Chivasso - 20 aprile 2021, 10:50

Il Comune di Brandizzo sempre più "social": attivata la pagina Facebook istituzionale

Già nel 2014, i consiglieri di Alternativa Civica avevano proposto la creazione della pagina

Il primo post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune

Il Comune di Brandizzo diventa "social". Nella mattinata di oggi, martedì 20 aprile, è stata infatti attivata la pagina Facebook istituzionale del paese. 
L'obiettivo, migliorare "la capacità di comunicazione e il contatto diretto con i cittadini, favorendone al tempo stesso la partecipazione alla vita pubblica e promuovendo i fondamentali principi della cittadinanza attiva".

Sulla pagina comunale saranno quindi pubblicate tutte le informazioni di interesse pubblico, relative al territorio, riportate sul sito istituzionale del Comune e notizie relative a eventi, manifestazioni ed iniziative organizzate e patrocinate dal Comune di Brandizzo. 

Il regolamento sulla gestione della pagina era stato approvato dal Consiglio comunale lo scorso 25 febbraio. 

"Ringrazio i dipendenti comunali che sono stati i veri costruttori della pagina istituzionale. Per motivi di trasparenza, comunicazione bidirezionale mi sembrava corretto e giusto che anche il Comune di Brandizzo avesse la sua pagina Facebook", il primo messaggio sulla pagina del sindaco Paolo Bodoni.

Il commento di Alternativa Civica

Il dibattito riguardante l'apertura di una pagina social, in paese, è però annoso. Già nel 2014 i consiglieri di Alternativa Civica, guidata da Giuseppe Deluca, ne avevano proposto l'attivazione all'amministrazione comunale, ma "la maggioranza di allora votò in modo contrario alla nostra mozione respingendola".

"Da sempre siamo convinti che i social network rappresentano una delle forme di comunicazione più innovative ed efficaci, dal momento che consentono un’interazione immediata e bidirezionale con i cittadini - dichiarano quindi i consiglieri Deluca e Antonella Multari -. I social network e i sistemi di messaggistica istantanea costituiscono un’opportunità per migliorare la capacità di comunicazione dell’Ente e il contatto diretto con i cittadini, favorendone al tempo stesso la partecipazione alla vita pubblica e promuovendo i fondamentali principi della cittadinanza attiva”.

Sostengono di aver "sempre valutato positivamente l’elevato impatto che i social network hanno per le amministrazioni comunali che li hanno utilizzati e che hanno consentito di raggiungere e fidelizzare un notevole numero di contatti e promuovere tramite invio di notizie, foto e filmati l’immagine dell’Ente ".

"Proprio perché siamo stati noi i primi nel 2014 ad avanzare tale proposta siamo soddisfatti di questa nuova iniziativa recepita dall’Amministrazione Comunale”.

Antonia Gorgoglione