Da martedì 4 maggio il Teatro Astra riapre le sue porte al pubblico con Re: RE/START, la nuova programmazione TPE. A inaugurare il cartellone sarà la prima nazionale di Sorelle: un testo del pluripremiato drammaturgo Pascal Rambert che ne cura anche la regia, guidando sul palco due interpreti d’eccezione, Sara Bertelà e Anna Della Rosa.
Dopo i successi di Clôture de l’amour, Répétition (Prova) e Architecture (con cui ha inaugurato il Festival di Avignon nel 2019), il regista approda per la prima volta a Torino con un grande racconto che pone al centro la resa dei conti tra due sorelle, descritta come: "uno smisurato conflitto tra due donne che tutto separa e tutto riunisce. Una lotta all’ultimo sangue. Parola contro parola. Corpo contro corpo. Per dirsi - attraverso tutta questa violenza - solamente una cosa: l’amore che provano l’una per l’altra". Sorelle parte da un conflitto famigliare per assumere in maniera raffinata e sottile una visione geopolitica perturbante per noi occidentali e poeticamente inedita.
Aggiunge Rambert: "Non esiste una trama, mi piace immaginare lo spettacolo in termini di energia. Non mi interessa raccontare una storia di conflitto ma focalizzarmi su come le interpreti incarnano il testo. Sull’energia reale e organica che scaturisce dalla relazione che i loro due corpi instaurano nello spazio. Quando dico che si tratta di uno scontro tra due sorelle, dico tutto e allo stesso tempo niente. La forza del conflitto risiede, infatti, su due elementi: il potere dello scambio verbale e l’eco che questo genera nello spazio e nel tempo. È qualcosa che si rinnova ogni sera e che richiede un notevole sforzo fisico".
Nei mesi scorsi, inoltre, il palcoscenico dell’Astra ha ospitato le prove del nuovo lavoro scritto e diretto da Pascal Rambert: Deux Amis, che vede protagonisti i due attori e registi francesi, Charles Berling e Stanislas Nordey entrambi direttori di due importanti scene nazionali francesi quali rispettivamente Toulon e Strasbourg. Lo spettacolo debutterà il prossimo 9 luglio alla Scène Nationale di Châteauvallon per poi andare in tournée in autunno a Princeton (Usa), al Théâtre des Bouffes du Nord di Parigi e al Théâtre National de Strasbourg.