Nell’attesa che la Città metropolitana intervenga per riasfaltare la Provinciale 158 per Garzigliana, il Comune di Bricherasio ha provveduto a risistemare alcuni tratti delle strade comunali più rovinate. Si tratta di interventi per circa 80.000 euro in parte finanziati dal contributo regionale per le opere stradali. “La Provinciale 158 per Garzigliana ha tratti decisamente malandati e l’abbiamo segnalato più volte in Città metropolitana – assicura Simone Ballari, sindaco di Bricherasio –, siamo quindi in attesa di un intervento dell’ente”.
Intanto però il Comune ha sistemato il manto stradale di alcune strade che, soprattutto in collina, pativano gli effetti delle condizioni atmosferiche: “Strada Rivà è una di queste: tutta all’ombra e incassata, subisce gli effetti del gelo” spiega Ballari. Assieme a lei sono stati sistemati i tratti più ammalorati di strada Basse, strada San Michele, strada Cesani Sardegna, strada Molarosso, Strada Tirabrasse, via Famiglia Castagno, oltre all’ingresso e all’uscita del parcheggio dell’area Belvedere. Il costo complessivo degli interventi è di circa 66.000 euro: “Il 50% è stato coperto con il contributo regionale per le opere stradali”.
Un’altra via che si inoltra su una delle colline di Bricherasio, al confine con San Secondo di Pinerolo, e che è stata risistemata, è strada Canavero: “Si tratta della pista che conduce in località Canavero alta-Rivoira – spiega Ballari –. In punta alla strada, nei confini comunali, ci sono ancora alcune case, sono stati quindi asfaltati i tratti più in salita per rendere più semplice raggiungerle”. Il costo di quest’ultimo intervento è stato di circa 16.000 euro.