Sanità - 02 giugno 2021, 17:47

"Cambiare si può": partito il progetto dell'Asl di Torino per modificare la data del vaccino

15 mila persone, con appuntamento fissato dal 10 al 30 giugno per la prima dose, hanno ricevuto una mail contenente un link per selezionare una data alternativa. Nei prossimi giorni saranno implementate ulteriori funzionalità

"Cambiare si può": partito il progetto dell'Asl di Torino per modificare la data del vaccino

La novità è partita nella serata di ieri, martedì 1° giugno, quando 15 mila cittadini torinesi, nelle fascia di età 50 – 59 anni e 40 – 49, con appuntamento fissato dal 10 al 30 giugno per la prima dose di vaccinazione anti Covid, hanno ricevuto una mail dell’Asl Città di Torino contenente un link, che permette di selezionare, entro le 48 ore dalla ricezione, una data alternativa tra quelle proposte e disponibili e, in caso di particolari esigenze, annullare l’appuntamento.

Si tratta di un progetto sperimentale che, grazie alle nuove forniture di vaccini, consente di implementare le attività dei centri vaccinali, mantenendo sempre la coerenza con l’ordine di priorità delle categorie.

Ottima la soddisfazione registrata dall’utenza, che nel giro di poche ore dall’invio delle mail, ha deciso di spostare la propria prenotazione, scegliendo altra data, orario o hub vaccinale. Il progetto “Cambiare si può” proseguirà la sua sperimentazione nei prossimi giorni, implementando ulteriori funzionalità.

"L’obiettivo é quello di offrire un servizio sempre più vicino alle esigenze dei cittadini", ha spiegato l'Asl Città di Torino.

redazione