E' stato il via ufficiale della campagna elettorale, dopo la conferenza di lancio dello scorso 15 maggio all'Open Factory. Nel tardo pomeriggio di ieri il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo ha inaugurato la nuova sede del suo comitato elettorale, in via Torino 188.
Dedicato a Paolo Ruffino
Il primo cittadino ha aperto sulla scorta dei risultati raggiunti dall'amministrazione in questi 5 anni, dedicando il nuovo percorso a Jo Cox, parlamentare britannica a favore del "remain" uccisa prima della Brexit e Paolo Ruffino, lo storico partigiano nichelinese scomparso pochi mesi fa.
Per una Nichelino sempre più europea
Tolardo ha ribadito con forza la caratterizzazione sempre più europea che Nichelino dovrà avere oltre che la necessità del corretto impiego delle risorse europee che arriveranno nei prossimi mesi in Italia. Sono intervenuti i rappresentanti delle liste della coalizione di centrosinistra, nuovamente unita dopo le divisioni del 2016, tutte a sostegno del sindaco uscente. L'obiettivo è vincere già al primo turno.
I quatto punti cardine del programma
Il primo cittadino ha poi concluso con l’annuncio dei quattro punti cardinali del suo programma elettorale: sviluppo economico e aumento dell'occupazione, un piano straordinario per l'emergenza ambientale, creazione della Fondazione Cultura Nichelino e la nascita delle cooperative fondiarie, per dare un sostegno alle fasce deboli.
Un programma che verrà presentato alla cittadinanza, in forma di bozza, attraverso un’iniziativa aperta al pubblico il 13 luglio, alle ore 20,45 presso l’Open Factory di Nichelino, alla quale seguirà un confronto puntuale con le realtà del territorio per arrivare alla versione definitiva che verrà redatta a settembre, a un mese dal voto.