“È la prima festa che facciamo dopo lo stop per la pandemia e abbiamo scelto di chiamarla ‘Sonador Echo Festival’ per evocare l’immagine di un richiamo, di qualcosa che si diffonde e si moltiplica. A differenza del Rakaboom di due anni fa, è un evento più piccolo e nel rispetto delle norme Covid”. Debora Pierri introduce così il Festival che partirà oggi e si chiuderà domenica.
L’evento si terrà nei prati e nei boschi di Lusernetta, ma il ritrovo è al parcheggio della piscina di Luserna San Giovanni in via Airali 42, dove una navetta gratuita farà su e giù per portare i partecipanti. La capienza è limitata e la prenotazione obbligatoria a questo link. Inoltre si può usufruire dell’area camping, che va anch’essa prenotata.
Gli organizzatori terranno un registro dei presenti e misureranno la temperatura corporea all’ingresso.
Per quanto riguarda il lato artistico, Sonador ha puntato sul locale: “Vista la situazione, abbiamo preferito scegliere artisti della Vallata, piuttosto che chiamare qualche nome più famoso da fuori”.
Gli orari sono: oggi 16-01; domani e sabato 10-03; mentre per chi ha campeggiato, la festa può essere abbandonata la domenica entro le 16.
Oggi, alle 17,30 si parte con una jam session. Poi spazio alla musica di Fred e ParsiOne, a cui seguirà la Dub Station Area.
Domani, invece, dalle 11 alle 16, si potrà partecipare ai laboratori di yoga e di arte. Alle 18 partirà ‘Birrette & Dj Set’ con Lord Cumiana. Alle 21 toccherà alla musica di David, Narconauta, Nico Royale e Kholeho Mosala, a cui seguirà sempre la Dub Station Area con Gelada Warrior Sound System.
Infine sabato 17 si terranno sempre i laboratori dalle 11 alle 16, mentre alle 18 ‘Birrette & Dj Set’ sarà animato da Mr Carletto. Alle 20 spazio a Mama Djara, Rossana de Pace, RasEmiliani & The Marsili Explosion e Afrodream. Si chiude sempre con la Dub Station Area con Gelada Warrior Sound Systema più Lion Warriah.
Per i soci Sonador la singola giornata è gratuita, mentre i 2 o 3 giorni prevedono un contributo artistico di 10 euro. Per i non soci, invece, c’è un contributo di 10 euro per un giorno e di 20 per 2 o 3.
Per ulteriori informazioni, cliccare qui.