Pinerolese - 15 luglio 2021, 13:09

Una navetta a Rorà per non calpestare asfalto durante la ‘Cammina che si... Mangia!’

Domenica torna la manifestazione enogastronomica con tappe raggiungibili a piedi nei boschi del paese

L’anno scorso i partecipanti erano circa raddoppiati e quest’anno per la ‘Cammina che si... Mangia!’, la Pro loco di Rorà ha introdotto una navetta, al fine evitare il più possibile di transitare su strade asfaltate. La manifestazione enogastronomica del paese – in programma domenica 18 luglio – nel 2020 ha visto aumentare in modo considerevole i partecipanti e quest’anno gli organizzatori hanno deciso di offrire il servizio per raggiungere a bordo di un mezzo la colletta di Pian Prà a 1.152 m s.l.m., su quel versante si svolgerà infatti buona parte dell’itinerario. “Mentre l’aperitivo si svolgerà nella piazza principale di Rorà, per le prime portate bisognerà salire fino alla colletta di Pian Prà – spiega il presidente della Pro loco, Sergio Rivoira – e per evitare i circa 2 chilometri e mezzo di asfalto, dove la camminata è meno piacevole, si potrà usare la propria auto, oppure la navetta”.

Da lì si snoderà il percorso con le altre 6 postazioni enogastronomiche: in tutto si tratta di circa 6 chilometri e l’80 per cento si svolge su strade sterrate.

L’organizzazione della manifestazione ricalca quella messa a punto lo scorso anno per garantire il distanziamento tra i partecipanti: “I gruppi saranno composti da una quindicina di persone e partiranno ogni mezz’ora” spiega Rivoira. Nel 2020 il numero dei partecipanti era stato elevato: “Abbiamo accolto 125 persone: un ottimo risultato se si pensa che in media i partecipanti, negli anni passati, erano una settantina”.

Il ritrovo per la ‘Cammina che si... Mangia!’ è alle 9,30 di domenica in piazza Fontana. Le iscrizioni sono obbligatorie entro venerdì 16 luglio ai numeri: 345 9952525 (Sergio), 366 9411595 (Katia), 339 4410170 (Amilcare), 339 7466522 (Chiara). Costo: 20 euro per gli adulti, 10 euro per bambini da 7 a 12 anni.

Elisa Rollino