Il pastore della chiesa valdese di Torre Pellice incontra la direttrice del Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi sociali) di Pinerolo per immaginare il futuro del territorio. L’incontro sarà pubblico e si svolgerà domenica 25 luglio, alle 17, al Tempio valdese di Torre Pellice, in via Beckwith 4. Il titolo dell’appuntamento è ‘Confrontarsi con l’altrə. Immaginare il futuro del nostro territorio tra opportunità e discriminazioni, vulnerabilità e emarginazioni, alla ricerca di una necessaria interculturalità’.
“L’auspicio lo scorso anno era che ‘tutto sarebbe andato bene’ ma non è stato così: abbiamo l’impressione che le persone si siano incattivite, diventando più egoiste e rifiutando, ad esempio, la complessità e la diversità nella nostra società – spiega il pastore, Michel Charbonnier –. Il dialogo di domenica punterà quindi a capire com’è possibile resistere a questo atteggiamento di rifiuto trasformando complessità e diversità in ricchezza e una situazione di multiculturalità in vera interculturalità”. Assieme a lui dialogherà la direttrice del Ciss Monique Jourdan: “Abbiamo competenze diverse ma siamo accomunati dall’appartenenza alla stessa chiesa e il nostro lavoro ci permette di essere entrambi osservatori privilegiati sulle fragilità nei nostri tempi” conclude Charbonnier. L’ingresso all’incontro è libero.