Politica - 27 luglio 2021, 18:50

Draghi vede Cirio e Appendino su Pnrr e automotive. L'appello: "Investire a Torino e in Piemonte"

La delegazione del Piemonte al Premier: "La Regione e il suo capoluogo devono essere al centro delle politiche industriali"

Draghi vede Cirio e Appendino su Pnrr e automotive: "Investire a Torino e in Piemonte"

Incontro a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, la sindaca di Torino Chiara Appendino e la vicepresidente del Senato Anna Rossomando, la parlamentare piemontese più alta in grado in questa legislatura.

Sul tavolo i progetti del Pnrr da allocare nel Piemonte, tema caldissimo dopo la decisione di Stellantis di stabilire la sua terza Gigafactory in Molise: "Torino e il Piemonte devono essere al centro delle politiche industriali", ha detto la Appendino ai cronisti, sottolineando come da parte di Draghi ci sia stata ampia disponibilità al dialogo.

Consegnato dossier a Draghi

Il governatore e la Sindaca hanno consegnato al Premier un dossier che inquadra la situazione economica, produttiva e occupazionale del territorio, ma anche le sue eccellenze e progettualità per il futuro: automotive, elettrico, idrogeno, aerospazio e intelligenza artificiale.

Cirio: "Investire in Piemonte conviene"

Ringraziamo il Premier per questo incontro per noi fondamentale e anche perché siamo la prima Regione e capoluogo d’Italia ad essere stati ricevuti per parlare del futuro industriale del nostro Paese - dichiara il presidente della Regione Alberto Cirio - Il presidente Draghi ha riconosciuto con noi la grande forza del Piemonte, che deriva non solo dal suo passato ma anche dal suo futuro, con la sua capacità manifatturiera, le sue Università. Sulla base di questo già a partire dalle prossime settimane insieme a lui e al ministro dello Sviluppo economico Giorgetti scriveremo le azioni da intraprendere per il futuro industriale di Torino e del Piemonte. Investire in Piemonte conviene, e abbiamo bisogno che il Governo creda in questo percorso e metta sul tavolo le risorse, riconoscendo le specificità di una Regione che merita di essere, come il Premier stesso ha riconosciuto, centrale nelle politiche di sviluppo dell’Italia. E il Pnrr sarà un aiuto fondamentale, perché racchiude i progetti e le risorse per vincere la concorrenza di altre Regioni europee”. 

Giorgetti avvierà un confronto strategico

Il premier Draghi ha dato mandato al ministro Giorgetti di avviare già nel mese di agosto i primi incontri per iniziare un confronto strategico e operativo con Torino e il Piemonte. Un territorio in cui l’automotive rappresenta il 40% della produzione nazionale con una presenza di imprese pari al 34% solo nel comparto della componentistica e il 22% dell’export nazionale del comparto dei mezzi di trasporto. Un settore, quello automobilistico, che in Piemonte comprende l’intera filiera, con una valenza occupazionale che conta oltre 70.000 persone.

Appendino: "Sappiamo fare rete e collaborare"

L’assegnazione a Termoli della Gigafactory Stellantis è stata la miccia per avviare un confronto con il Governo - sottolinea la sindaca di Torino Chiara Appendino - Oggi abbiamo parlato del futuro del nostro territorio. Lavoriamo su dossier di eccellenze come automotive, aerospazio, idrogeno, intelligenza artificiale. Il premier Draghi si è dimostrato molto disponibile all’ascolto, e già nelle prossime settimane avremo un incontro con il ministro Giorgetti per le risorse del Pnrr. Il nostro territorio sa fare rete e sa collaborare. Dal sindacato all’Unione Industriale a tutte le forze politiche: c’è tutto l’arco costituzionale, che giustamente chiede di essere al centro delle politiche industriali, perché abbiamo tutto quello che serve per contribuire alla ripresa del Paese”.

Rossomando: "Qui competenze e potenzialità"

"Il tema è l'allocazione degli investimenti del Pnrr, a partire da quelli legati all'innovazione. Torino e il Piemonte sono territori adatti a riceverli. Sono territori che hanno grandi difficoltà ma anche potenzialità e competenze e occorre maggiore attenzione. Si tratta di puntare su questa Regione", ha sottolineato la Rossomando al termine dell'incontro a Palazzo Chigi.

redazione