Pinerolese - 26 agosto 2021, 19:45

Chi sono Gianluca D'ALOIA e Ileana CIANCIO?

Intervista ai volti emergenti della Lega pinerolese. Ad ottobre vota il centro destra e scrivi D’ALOIA e CIANCIO accanto al simbolo della Lega

I candidati Ciancio e D'Aloia (Lega)

Gianluca D'ALOIA e Ileana CIANCIO si presentano in team, sotto il simbolo della Lega, sostenendo la coalizione del centrodestra che ha come leader, il prossimo sindaco di Pinerolo, Pino Berti.

“È una soluzione che propongono in pochi, ma noi ci crediamo veramente; ad ottobre al momento del voto, gli elettori dovranno scrivere entrambi i cognomi sulla scheda, in questo modo daranno la possibilità di presenziare in doppia in Consiglio comunale, facendo squadra!” spiegano Gianluca e Ileana.

Com'è Pinerolo oggi?

“Una Pinerolo per certi aspetti abbandonata a sé stessa!

Esempio lampante: la stazione ferroviaria è il nostro biglietto da visita per turisti e pendolari ma versa in uno stato di totale abbandono: pulizia e sicurezza inesistente. Ormai è diventata una impunita e pericolosa zona di spaccio e regolamento tra bande.

Riceviamo decine di lamentele dai cittadini per le stesse problematiche da ogni zona della città: piazza terzo alpini è diventato il banco di prova della microcriminalità con vandalismo e furti nelle autovetture e devastamento del monumento ai caduti, simbolo di Libertà e Sacrificio.

L’arredo urbano è ridotto all’essenziale.

Bisognerebbe intervenire anche sulla manutenzione ordinaria, lo stato dei marciapiedi, strade, segnaletica orizzontale e verticale.

La nostra mission è quella di risolvere una volta per tutte questi aspetti, a fronte di una INESISTENTE azione della attuale amministrazione comunale pentastellata”.

Che progetti avete per Pinerolo?

“In primis, bisogna ripartire dalle basi: pulizia, manutenzione e sicurezza. Queste sono l'olio al motore, poi ci mettiamo la benzina… penso all’offerta commerciale che è chiaramente in difficoltà, è necessario un tavolo tra Comune ed esercenti, per il rilancio!” dice D'ALOIA. “Ricostruite le basi, solide come le fondamenta di una casa in costruzione, poi si può parlare di progetti ambiziosi, adatti ad una città come Pinerolo - aggiunge CIANCIO -. Nessuno in tutti questi anni ha mai pensato ad un centro di aggregazione per tutti i cittadini, dal più piccolo al più grande, a vocazione sportiva dove la possibilità di movimento adatto a tutte le età possa mantenere l’equilibrio tra mente e corpo, di fatto una Polisportiva”.

“Abitiamo entrambi a Riva di Pinerolo… vogliamo portare in Consiglio comunale la voce della nostra frazione. Anche chi vive in frazione paga le tasse e ha il diritto di avere i servizi e l’attenzione di chi vive in centro” concludono D’ALOIA e CIANCIO.

Che futuro avrà Pinerolo?

“Pinerolo ha delle potenzialità pazzesche! - D'ALOIA con entusiasmo ci racconta che - Parliamo di centralità territoriale, di turismo, di prodotti tipici... di Identità e non di fusione di Comuni e agglomerati urbani, come sostiene il sindaco pentastellato. Pensiamo anche allo sport che ci ha fatto conoscere in tutto il mondo come il curling, ma ci sono eccellenze anche nel volley e nel gioco del calcio ma con un impianto all'altezza, penso al rilancio della Cavallerizza Caprilli che è il simbolo di questa città e il sindaco attuale vuole convertire in biblioteca o in un balon del pesce! Tutto questo è parte di una vision della città che o hai e applichi oppure ci si riempie la bocca solo di parole e di green senza fare assolutamente nulla”.

E a proposito di green?

“È il presente e il futuro: sì alla ciclabile ma rivista e corretta, che consenta il collegamento dei diversi punti della città, in totale sicurezza, estendendola fino alle frazioni, senza però mettere in crisi il traffico automobilistico andando a creare punti di ingorgo controproducenti alle necessità cittadine.

Campagne di sensibilizzazione del cittadino sulla viabilità alternativa, le domeniche ecologiche e l’attenzione al bene comune.

La tratta ferroviaria Torre Pellice-Pinerolo, oggi dismessa, deve diventare un ‘corridoio verde’ con navetta elettrica, percorso ciclabile e pedonabile.

Anche per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti, occorre trovare soluzioni pragmatiche come hanno fatto altre realtà cittadine paragonabili alla nostra”.

Perché un cittadino dovrebbe votarvi?

“Credo che - spiega D'ALOIA - oggi più che mai ci si debba mettere in gioco in prima persona per migliorare il posto in cui si vive, lo dobbiamo a noi stessi e ai nostri figli.

Necessità, volontà, saper fare e idee realizzabili: credo che da comune cittadino insieme al centrodestra oggi si possa realizzare un rinnovamento della città mai visto finora!”.

“Siamo semplici cittadini che hanno deciso di metterci la faccia, proponendo un miglioramento della città in ottica costruttiva, se avanziamo critiche alle stesse cerchiamo e prospettiamo possibili soluzioni, non ci interessa il passato, le diverse ideologie o la critica del singolo, qui l’obiettivo dev’essere il presente e il futuro di una Pinerolo migliorata!” conclude CIANCIO.

“I punti programmatici, che usciranno a giorni, saranno di certa fattibilità e senza voli pindarici e ideologici. I cittadini devono toccare con mano le cose fatte!” concludono.

Informazione politico elettorale