Scuola e formazione - 13 settembre 2021, 14:44

Grande emozione per il primo giorno delle Elementari. Ma il protocollo è rigido: banchi separati e mascherine

Green pass per i genitori che entrano a scuola, intervallo seduti ai propri posti. Si respira comunque un clima di festa. E in cortile la dirigente invita ad abbassarsi le mascherine per qualche secondo: "Vogliamo vedere i vostri sorrisi"

L'ingresso a scuola delle prime all'Elementare Montalcini, quartiere Cit Turin

Emozioni, sorrisi, qualche pianto e (nonostante il Covid) anche qualche abbraccio con i compagni ritrovati. I bambini delle Elementari hanno affrontato stamattina il primo giorno di scuola. Per quelli delle prime, un mondo nuovo tutto da scoprire. Per gli altri, un ritorno purtroppo simile a quello di un anno fa, con le rigide regole anti-Covid a fare da padrone.

All'Istituto comprensivo Tommaseo in piazza Cavour, genitori e bambini della primaria hanno aspettato fuori dai cancello dello storico edificio il suono della campanella. I piccoli alunni sono entrati da tre ingressi differenti per evitare assembramenti dove le maestre hanno preso i bambini con indosso mascherine per accompagnarli in classe, dopo il controllo della temperatura. La direttrice Lorenza Patriarca: "Abbiamo organizzato di incontrare i primini nei cortili in orari diversi e ricordato il nostro motto: tutti diversi, tutti speciali, tutti insieme e ovviamente in presenza".

Green Pass in mano per i genitori dei piccoli della scuola materna Istituto San Massimo, in via dei Mille. Per consegnarli alle maestre serve o in forma cartacea o sul telefono. Solo un genitore si è presentato con un certificato di autenticità esenzione che è stato accettato dall''operatore addetto al controllo.

Hanno invece atteso in cortile lo smistamento delle classi i bambini delle prime alle Elementari "Rita Levi Montalcini" di via Palmieri/via Collegno. Lì, con accanto i genitori (essendo all'aperto, non è stato chiesto il green pass), hanno conosciuto i propri compagni. La dirigente scolastica Laura Di Perna ha chiesto a tutti i bimbi di abbassarsi per un attimo la mascherina: "Oggi è un giorno di festa, vogliamo vedere i vostri sorrisi". In classe le regole anti-Covid sono ferree: i genitori non possono accompagnare i bimbi all'interno della scuola e, se lo fanno per qualche deroga, devono comunque essere muniti di green pass. I banchi sono separati, all'intervallo i bimbi non possono alzarsi e devono stare seduti al proprio posto. Le mascherine sono obbligatori per tutti. Alla Montalcini, spiegano, "ogni bimbo arriva con la sua ma in classe gliene viene fornita un'altra, che è quella che dovrà utilizzare. Ogni 4 ore, la mascherina si butta e viene sostituita con una nuova".

Ancora confuse, invece, le notizie che riguardano i test salivari anti-Covid che dovrebbero arrivare alle Elementari per fare uno screening della situazione. Le scuola al momento non si sbilanciano, i genitori chiedono informazioni. Quel che è certo è che la Regione Piemonte ne ha acquistati 1,2 milioni.

 

Daniele Angi