Eventi - 03 ottobre 2021, 08:45

Ultima domenica per EXPOCASA – IL SALOTTO DELLA CITTÀ

Tutti gli eventi in programma nell’ultimo giorno di EXPOCASA.

Credit Daniele Bottallo

Expocasa è la prima fiera torinese dopo lo stop per l’emergenza Covid-19 e incontra la voglia di ritorno alla normalità e di partecipazione del pubblico: al Lingotto Fiere sono presenti gli stand di oltre cento espositori che presentano idee che vanno dall’home styling alle soluzioni green; all’interno della manifestazione è possibile fissare incontri con l’esperto e proprio questi ultimi stanno registrando il sold out.

Gli eventi in programma, oggi, domenica 3 ottobre, ultimo giorno di fiera:

ORE 11-12

Realizza la tua fioriera: dalla terra alle piante

Vedremo perché una buona miscela di terra è importante, come crearla facilmente, quali criteri devono guidarci nella scelta delle piante, e come metterle a dimora correttamente. A cura di Sguardo nel verde, interviene Cristina Morini.



ORE 12,30-13,30

Feng Shui: vivere e creare una casa equilibrata

In questo corso analizzeremo insieme alcuni consigli progettuali basati sulla filosofia del Feng Shui e li svilupperemo praticamente dando quindi degli esempi concreti per ogni ambiente domestico. A cura di Federica Charlotte Magliano, in collaborazione con Sara Togni.



ORE 13.30-14,30
Feng Shui: Come creare una cucina accogliente dove nutrire noi stessi e chi amiamo

Scopriamo insieme qual è la zona migliore per una cucina e i dettagli a cui prestare attenzione per creare uno spazio unico e adatto a noi. A cura di Federica Charlotte Magliano.



ORE 15-16

Ghirlande e decori “green” per ogni stagione

Vedremo come portare un pezzetto di natura in casa, riscoprendo la bellezza dei fiori secchi in una serie di decorazioni green che durano nel tempo! A cura di Sguardo nel verde, interviene Sofia Costamagna.



ORE 16,30-17,30

Decluttering e l'arte del riordino

Approfondisci con Sara Togni il tema dell’ottimizzazione degli spazi attraverso l’arte del riordino.



ORE 18-19

La casa bella si vende prima: i segreti per l’annuncio immobiliare vincente

La preparazione della casa come valorizzare immobiliare, per ridurre i tempi di vendita e la trattativa sul prezzo. A cura di Irene Auddino.



CALENDARIO EVENTI SPECIALE BAMBINI

ORE 10.30-13 / ore 17-19

Around the World: Storytime – AREA BIMBI

L’ora del racconto (in inglese, Storytime) per i Kids consiste nella rappresentazione di una storia attraverso svariati personaggi, canzoni e materiale complementare, per consentire ai bambini di assistere a uno spettacolo in inglese. Si rappresentano racconti ideati e sviluppati dal team pedagogico Kids&Us per offrire ai più piccole diverse storie divertenti e di facile comprensione, che permettono l’interazione fra gli attori e il pubblico. Dai 2 ai 12 anni. A cura di Kids&Us Torino.



ORE 16-17

Little Chef – AREA BIMBI

Un laboratorio di cucina, ideato per fare in modo che i bambini facciano esperienza con il cibo, provino nuovi sapori e scoprano che cucinare può essere molto divertente. E tutto ciò in inglese!
Le ricette di Little Chef appartengono perlopiù alla cultura anglosassone, sono divertenti e salutari. Impareremo a preparare Oven Free Oatmeal Cookies, Apple Grape Salad, Banana Split o Yogurt Parfait, nomi alquanto curiosi per trasformare la cucina in uno strumento che ci permetterà di immergerci nella lingua inglese in modo estremamente originale. L’obiettivo di Little Chef consiste nel far sì che i bambini e le bambine interiorizzino i vocaboli e le espressioni in un contesto significativo, partecipando a un’attività divertente in compagnia dei loro cari. Dai 2 ai 12 anni. A cura di Kids&Us Torino.



ORE 10-14

Giochiamo al Primo Soccorso? – AREA BIMBI

Attività di sensibilizzazione ai temi della Sicurezza e del Primo Soccorso a cura dei Volontari della P.A. Croce Giallo-Azzurra di Torino.



ORE 15-18

Laboratorio sull’alimentazione e dipinti con frutta e verdura – AREA BIMBI

Le educatrici guideranno un piccolo laboratorio alimentare, attraverso storie, giochi e attività interattive con i bambini dai 3 agli 8 anni. Successivamente, i bambini saranno guidati nella pittura utilizzando “scarti” di frutta e verdura, un laboratorio molto divertente che stimoli i sensi, la coordinazione e la fantasia. A cura dell’Associazione Radici e Ali.



ORE 15-18

Laboratorio creativo “Ambiente, riuso e buone idee” – AREA BIMBI

Quante cose abbiamo in casa che siamo abituati a buttare e che invece possono essere riutilizzati per creare oggetti utili e divertenti! Le educatrici spiegheranno ai bambini dai 3 ai 10 anni l’importanza della gestione dei rifiuti nel rispetto dell’ambiente e suggeriranno attività creative da realizzare insieme. A cura dell’Associazione Radici e Ali.



ORE 18-20.30

Emozioni in gioco: letture e attività – AREA BIMBI

Conosciamo le emozioni e impariamo ad esprimerle correttamente. Come? Attraverso la lettura animata di storie sulle emozioni, giocando con le palette delle emozioni, con l’aiuto di simpatici amici e attraverso il disegno. Dai 3 ai 10 anni.



ORE 10-14

Pasta di sale: diamo forma alla fantasia – AREA BIMBI

Laboratorio di manipolazione, affascinate per i bambini di tutte le età. Manipolare e dare forma alle proprie idee è un’attività importante per i bambini; la pasta di sale ha il vantaggio di essere una pasta naturale. A cura dell’Associazione Radici e Ali.



EXPOCASA – INCONTRA L’ESPERTO



Dalle 15 alle 19,30


Il Geometra è il professionista esperto in materia di progettazione civile, industriale e agricola, edilizia, catasto, condominio, conciliazione, diritto per la tutela del cittadino, sicurezza, che rappresentano solo alcune delle molteplici competenze della Categoria.
Nello stand R16 del Collegio dei Geometri di Torino e Provincia, sarà possibile incontrare i Professionisti iscritti, per usufruire del servizio gratuito "Il Geometra Risponde", organizzato con professionisti Geometri.


INCONTRA L’INTERIOR DESIGNER

ORE 15-15,30


Se stai arredando casa o pensi che una delle tue stanze abbia bisogno di un restyling, la progettista di interni, Sara Togni, sarà a Expocasa, presso lo stand R14, per aiutarti con consigli personalizzati. Ricordati di portare con te alcune foto della stanza (anche in versione digitale) e una pianta con le misure.

Gli incontri sono su prenotazione su https://www.expocasa.it/