Pinerolese - 19 dicembre 2021, 12:37

Periti contro l’inceneritore Kastamonu: Frossasco Ambiente raccoglie fondi

Il comitato vuole incaricare un pool di esperti per presentare delle osservazioni

Il neonato comitato Frossasco Ambiente vuole ingaggiare un pool di esperti per presentare osservazioni al progetto della multinazionale turca Kastamonu, che prevede la ripartenza dello stabilimento ex Annovati di via Piscina con un impianto di coincenerimento. Per questo sta raccogliendo i fondi necessari per incaricare professionisti con competenze varie, al fine di avere una perizia su cui basare le osservazioni contro l'impianto. “Il nostro obiettivo è arrivare a coprire il costo medio di una perizia che è tra i 16.000 e i 20.000 euro” spiega il vice presidente del comitato, Alessio Galeazzi. Le donazioni, che possono essere fatte in contanti o con bonifico (Iban IT92C0200830755000106289504), ad oggi raggiungono la cifra di oltre 4.000 euro. “Il progetto con le integrazioni richieste dalla Città metropolitana è stato pubblicato mercoledì continua Galeazzi – per questo stiamo correndo con la raccolta dei fondi necessari: i periti infatti potrebbero aver bisogno di una ventina di giorni per portare a termine il lavoro dal momento in cui li incaricheremo”. Nel frattempo il sindaco di Pinerolo Luca Salvai ha convocato una riunione ristretta venerdì tra i sindaci della zona, nel tentativo di raggiungere mediazione, ma al momento permangono delle divisioni, testimoniate dalle dichiarazioni del sindaco di Cumiana Roberto Costelli che ha puntato il dito contro l’atteggiamento di Federico Comba e Luciana Genero, sindaco e vice sindaco di Frossasco, definendolo “facile all’insulto”.

Elisa Rollino e Marco Bertello