/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 gennaio 2022, 09:11

Stellantis, cresce l'attesa per il Piano globale del 1° marzo: intanto si punta a crescere in Cina

Sale dal 50% al 75% la quota all'interno della Joint Venture con la Gac: l'obiettivo è lanciare la Jeep Compass prodotta nello stabilimento di Changsha

bandiere con marchio Stellantis

Cresce la quota di Stellantis nella joint venture con la cinese Gac

Le grandi "rivelazioni" sono attese per il 1° marzo, quando il Gruppo alzerà il sipario sul suo piano strategico globale, ma intanto Stellantis continua a guardare con interesse verso Oriente. E in particolare verso la Cina: è di queste ore infatti l'ufficialità dell'accordo tra la realtà nata dalla fusione tra Fca e Peugeot e la Gac, con cui è già in atto una joint venture: dal 50%, però, il gruppo guidato da Carlos Tavares vuole salire al 75%, aumentando di fatto il controllo.

"L’annuncio è un elemento fondamentale del piano di Stellantis per la costruzione di nuove basi per la sua attività in Cina. GAC Group e Stellantis collaboreranno per completare le formalità dell’accordo, che rimane soggetto all’approvazione del governo cinese", si legge in una nota ufficiale diffusa dal Gruppo.

Nel settembre 2021, Stellantis ha annunciato che avrebbe creato un'organizzazione operativa semplificata "Stellantis Jeep" per sviluppare il marchio in Cina. La joint venture è ora "in grado di supportare l'efficienza di questa strategia integrata “One Jeep” in Cina - prosegue il documento ufficiale - focalizzata sullo stabilimento produttivo di Changsha che sta attualmente preparando il lancio del modello Compass. GAC Group e Stellantis continueranno a collaborare strettamente tra loro per far crescere l'attività redditizia del marchio in Cina".

Massimiliano Sciullo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium