Attualità - 01 aprile 2022, 10:39

Alpi Film Lab: selezionati i 25 partecipanti all’edizione 2022

Annunciata la selezione di produttori e registi che da aprile a novembre lavoreranno alla simulazione di film coprodotti tra Francia e Italia

Sono stati selezionati i partecipanti alla nuova edizione di "Alpi Film Lab", percorso formativo per professionisti del cinema e studenti incentrato sulla coproduzione Italia-Francia, nato dalla collaborazione tra TorinoFilmLablab per talenti del cinema internazionale del Museo Nazionale del Cinema e Annecy Cinéma Italien, festival francese dedicato al cinema italiano promosso da Bonlieu Scène Nationale Annecy, e finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

 

Dopo una prima edizione in cui 6 degli 8 progetti oggetto del percorso di simulazione di una coproduzione transfrontaliera si stanno concretizzando in film coprodotti tra Italia e Francia, la classe 2022 vedrà altri 8 produttori (4 italiani e 4 francesi) 8 nuovi team (4 italiani e 4 francesi) produttore e regista già al lavoro su un proprio progetto di lungometraggio, lavorare insieme da aprile a novembre allo sviluppo di questi film con l’obiettivo di sperimentare modelli di coproduzione transregionale, grazie a tre workshop che si terranno a Torino ed Annecy.

 

Oltre a riunire registi e produttori nati o attivi nei territori dell’area Alcotra, Alpi Film Lab amplia il proprio raggio d’azione grazie ai progetti selezionati che, pur legati a società da altre zone, dimostrano di ritrovare nelle regioni Alcotra molteplici storie e location, oltre che opportunità produttive e ciò contribuisce a rendere Alpi Film Lab, una piattaforma diversificata di scambio con le singole realtà territoriali e il loro potenziale cinematografico.

comunicato stampa