Pinerolese - 05 aprile 2022, 13:31

Nel centro storico di Pinerolo incontri per prendersi cura della salute mentale

Tavole rotonde, dibattiti, corsi in via Silvio Pellico, nell’ambito del progetto ‘Sinergie’

L’inaugurazione di Sinergie nello scorso luglio

Una serie di incontri sulla salute mentale nel centro storico di Pinerolo per affrontare, con gli esperti, gli effetti della pandemia. A proporlo le associazioni Direfare Ecosolidale, Pensieri in piazza e Società generale operaia di mutuo soccorso, con la collaborazione di Ama (Auto mutuo aiuto), nell’ambito del progetto ‘Sinergie - Associazioni e cittadini in rete’. Il progetto ha ricevuto un contributo della Regione Piemonte per allestire in via Silvio Pellico 23 uno spazio dedicato alle associazioni.

“‘Sinergie’ prevede anche una serie di appuntamenti e servizi dedicati alla popolazione. Gli argomenti riguardano per lo più la salute mentale e le difficoltà emotive, temi che negli ultimi anni sono diventati molto rilevanti spiega Emilio Gardiol per Pensieri in piazza –. Lo testimoniano le numerose richieste di aiuto arrivate all’Asl To3 e all’ambulatorio sociale della Società generale operaia di mutuo soccorso che si trova qui accanto, al civico 17”.

Gli incontri partono giovedì 7 aprile, alle 21, con un dibattito condotto dalla psicologa psicoterapeutica Antonella Audero dal titolo: ‘L’impatto della pandemia sulla salute mentale della popolazione’. Si prosegue giovedì 21 aprile, alle 21, con una tavola rotonda a cui partecipano Salute Mentale, Servizio di psicologia, Servizio Sociale dell’Asl To3, Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi sociali) e Ama, in cui si parla di come servizi e associazioni possano promuovere la resilienza contro il Covid 19. Infine, giovedì 5 maggio, sempre alle 21, si affrontano i problemi del contesto familiare durante l’emergenza del Covid 19 con le conflittualità di coppia e le difficoltà emotive dei figli. L’incontro è organizzato come una tavola rotonda con la neuropsichiatra infantile dell’Asl To3, il Centro famiglie del Ciss, un nutrizionista, il facilitatore del gruppo Ama “Genitori con figli adolescenti”, una psicologa ambulatorio sociale, Svolta donna e Liberi dalla violenza. Gli incontri, organizzati con Ama, si tengono tutti in via Silvio Pellico 19 (interno cortile).

Ad aprile partono anche alcuni momenti di formazione che si svolgono in via Silvio Pellico 23: sabato 9 e 23 aprile, dalle 9 alle 13, è in programma il corso di facilitazione di gruppi, adatto soprattutto a chi fa parte di associazioni e tenuto da Sophie Brunodet e Alessandra Neve (per partecipare: sinergiepinerolo@gmail.com, 371 5957070, lun-ven 10-12).

Lunedì 4, mercoledì 13, 20, 27 aprile e lunedì 2 maggio, dalle 17 alle 19, ci sono invece i gruppi per il supporto di adolescenti e giovani condotti dalla psicologa e psicoterapeuta Francesca Gardiol e dalla psicologa e mediatrice familiare Patrizia Lisa (per informazioni e iscrizioni 339 1932311-338 3068616).

Tra i servizi offerti con il progetto ‘Sinergie’ c’è inoltre lo sportello internazionale, spazio d’incontro aperto alla cittadinanza interessata a esperienze di vita e lavoro all’estero (Per informazioni: 371 5957070 lun-ven 10-12) e le attività ludiche con gli animali, organizzate per bambini tra i 3 e i 10 anni all’oratorio di San Domenico mercoledì 13 e 27 aprile, mercoledì 11, 18 e 27 maggio, dalle 17,30 alle 18,30.

Elisa Rollino