Eventi - 06 aprile 2022, 12:14

Nel weekend del 9 e 10 aprile in 60 musei del Piemonte torna dal vivo Disegniamo l’Arte

L'appuntamento di Abbonamento Musei dedicato ai più piccoli

Nel weekend del 9 e 10 aprile, in 60 musei del Piemonte, torna dal vivo Disegniamo l’Arte, l’appuntamento di Abbonamento Musei per fare divertire i piccoli artisti. I bambini e i ragazzi fino a 14 anni giocano, imparano, si divertono con le opere delle mostre e delle collezioni museali. 

Torino, la Pinacoteca dell'Accademia Albertina propone Come per magia, i ritratti della Pinacoteca tornano in vita per mettersi in posa di fronte ai bambini e raccontarci la moda nella Belle Époque, tra Ottocento e Novecento. Sempre nel capoluogo piemontese, alla Pinacoteca Agnelli si lavora sulla corrente del Vedutismocon Canaletto e Bernardo Bellotto: i bambini vengono accompagnati alla scoperta dei due artisti e del loro metodo di lavoro, che includeva l’uso dell’antico strumento della camera ottica. I partecipanti vengono infine invitati a riprodurre a matita, con l’aiuto di fogli da lucido, una delle vedute esposte, completandola secondo la propria immaginazione. 

Palazzo Madama propone di esplorare la mostra appena inaugurata Invito a Pompei e scoprire la vita all’interno dell’antica città. I bambini vengono stimolati a riconoscere gli oggetti e saperli collocare all’interno degli ambienti domestici per immaginare com’era organizzata la casa romana e a percepire il gusto, gli interessi e le abitudini dei suoi abitanti. Al Museo del Cinema, i piccoli disegnatori esprimono la loro creatività riproducendo, modificando o reinventando con carta e matite colorate, alcuni celebri manifesti delle collezioni del museo. Che follia! Automobili che si aprono come scatole di sardine, altre che diventano letti, frigoriferi e lavastoviglie, automobili dalle forme assurde, create per infrangere i più incredibili record di velocità.  Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile invita a scoprire il lato più bizzarro della sua collezione e a mettere alla prova la creatività dei bambini e dei ragazzi, con fogli di carta e matita alla mano, per divertirsi a immaginare automobili dalle forme e dalle funzioni più fantasiose. Sul territorio del PiemonteDisegniamo l’Arte arriva in tutte le province, dal Castello di Miradolo, a Savigliano al Museo Ferroviario Piemontese, come a Pinerolo al Museo Civico di Arte Preistorica, dove bambini e ragazzi vengono accompagnati alla scoperta di alcune delle più note incisioni preistoriche europee.

 

Qui il programma completo e il dettaglio su come iscriversi agli appuntamenti di Disegniamo l’Arte in Piemonte, museo per museo, provincia per provincia, il 9 e 10 aprile:

https://piemonte.abbonamentomusei.it/Disegniamo-l-arte

 

Oltre Disegniamo l'arte, nei weekend di aprile il progetto AM Club torna a tessere la grande rete  dei musei nelle tre regioni, un calendario di esperienze originali, visite guidate, passeggiate fotografiche, trekking, visite all’aperto e percorsi in bus tra Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Un caleidoscopio di nuove proposte alla scoperta delle tre regioni che permette agli abbonati di conoscere da vicino il patrimonio storico, artistico e architettonico. 

 

Qui il programma completo di AM Club in Piemonte e il dettaglio per iscriversi

https://piemonte.abbonamentomusei.it/content/search?SearchText=amclub

comunicato stampa