Si è concluso nei giorni scorsi a Settimo Torinese il progetto “ENGIE by Lego Education” con il quale che ENGIE, leader della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica, ha promosso un laboratorio dedicato agli studenti delle seconde, quarte e quinte classi delle scuole primarie. Si tratta di un’esperienza formativa arrivata al terzo anno consecutivo e che ha coinvolto complessivamente oltre 1500 bambini del territorio.
"Ci vuole il Fisico per salvare il Pianeta" è stato il nome del laboratorio di quest’anno che si è svolto presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese alla presenza di circa 600 studenti di Settimo, San Mauro, Chieri e Brandizzo. Nello spazio dedicato “Lego Education” della Biblioteca gli studenti, attraverso supporti tecnologici e mattoncini dei Kit Lego, si sono cimentati nelle materie STEAM, in particolare nella fisica, lavorando sul concetto di “equilibrio” sia della persona che dell’ambiente, con l’obiettivo di stimolare la riflessione sulla salvaguardia delle risorse del pianeta.
Attraverso le costruzioni con i mattoncini i bambini hanno avuto l’opportunità di confrontarsi da vicino con i temi della sostenibilità e con l’importanza di gesti quotidiani per costruire un futuro all’insegna del benessere di tutti gli esseri viventi sul pianeta. Il progetto è parte della collaborazione tra ENGIE e il Festival dell'innovazione e della scienza di Settimo, realizzato dalla Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana (ECM).