Circa 150 copertine di vinili disegnate da artisti che vanno da Matisse fino a Banksy sono in mostra allo Spazio Musa fino all’11 settembre.
Percorso per raccontare la storia della musica
Un percorso su due piani che racconta la storia della musica di autori come i Red Hot Chili Peppers ma anche Loredana Berté, John Cale, fino agli 883, passando attraverso le copertine che li hanno resi celebri in tutto il mondo.
Vinili che passano dai 78 giri per diventare poi da 33 e da 45 che hanno permesso agli artisti di esprimersi con colori e immagini talvolta spiazzanti.
Red Ronnie: "Il vinile è magia"
“Sono delle vere e proprie opere d’arte” racconta Red Ronnie, co curatore insieme Vincenzo e Giorgia Sanfo, Alessandra Mammì e Sergio Secondiano Sacchi, e che ha contribuito alla nostra con alcuni dei suoi più preziosi pezzi da collezione. “Il vinile è magia e oggi sta tornando di moda”.
In mostra
Un nucleo di opere che raccolgono artisti del XX e XXI secolo. Si parte dalle opere di Toulouse-Lautrec, antesignano degli artisti che si dedicano a illustrazioni musicali, passando poi da Dalì, Ai Wei Wei, Magritte.
Da non perdere le collaborazioni tra artisti come Lady Gaga e Jeff Koons o tra i Rolling Stones e Andy Warhol.
È ancora opere di Picasso, Pistoletto, Lodola, Haring insieme a grandi fotografi come Mapplethorpe, Ghirri e Araki.