Dal 15 al 25 aprile i Musei Reali di Torino aprono le porte della Biblioteca Reale per ammirare un’esposizione straordinaria del "Codice sul volo degli uccelli" e dei 13 disegni, tra i quali anche il celebre "Autoritratto".
La mostra "A tu per tu con Leonardo" racconta un insieme di opere di eccezionale valore, che documenta l’attività del grande maestro del Rinascimento italiano dagli esordi della sua carriera a Firenze fino agli studi milanesi dedicati alle macchine, all’anatomia, alle proporzioni e alle espressioni del volto umano, per arrivare al sogno del volo.
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 19, i visitatori saranno condotti da guide esperte a scoprire da vicino il corpus leonardesco: il lavoro dell’artista e la sua infaticabile ricerca della perfezione affiorano dai tratti vergati con la pietra rossa o nera, a penna o a inchiostro, sfumati con rapidi colpi di pennello o resi voluminosi dai tocchi di biacca.
L’esperienza sarà preceduta dalla visita al salone aulico della Biblioteca, progettato dall’architetto regio Pelagio Palagi, con la splendida volta affrescata dai pittori Angelo Moia e Antonio Trefogli, e da una introduzione alla storia della collezione leonardesca e del suo arrivo a Torino.
Si tratta della seconda edizione di una rinnovata modalità di visita dell’importante nucleo di opere di Leonardo.
La mostra sarà visitabile tutti gli anni nella settimana di Pasqua, le prossime date: 8-16 aprile 2023, 30 marzo-7 aprile 2024 e 19-27 aprile 2025.