Sabato 7 maggio, in 62 punti vendita della rete Nova Coop torna la raccolta “Dona la Spesa” per raccogliere prodotti alimentari a lunga conservazione e beni di prima necessità da destinare alle persone che vivono in condizioni di disagio economico. L’iniziativa nell’ultima edizione ha consentito di raccogliere beni per un valore pari a 100.000 mila euro.
Come d’abitudine l’organizzazione dell’iniziativa è resa possibile dall’impegno congiunto dei Presidi Soci Coop e dei volontari delle realtà del terzo settore a cui viene devoluto il ricavato che, per tutta la giornata, presidieranno i punti di raccolta fornendo indicazioni utili su come donare.
I beni più idonei sono i prodotti alimentari a lunga conservazione come pasta, olio, riso, tonno, legumi in scatola, farina, sughi, zucchero, sale, biscotti, marmellate, latte, cereali, merendine, cioccolato, alimenti per la prima infanzia, pannolini, sapone per piatti e prodotti per l’igiene personale.
Nova Coop rinnova così il patto di collaborazione con le associazioni di volontariato, le onlus e le istituzioni locali impegnate quotidianamente nell’offrire aiuto a chi ne ha più bisogno. Le raccolte di “Dona la Spesa” si affiancano ad altre iniziative continuative che la cooperativa conduce durante l’anno, sempre legate al binomio cibo e solidarietà, per generare valore condiviso a vantaggio dei territori. La principale di queste è il progetto Buon Fine per il recupero sistematico degli alimenti invenduti o prossimi alla scadenza. Inoltre, dallo scoppio della pandemia in numerosi punti vendita sono stati installati cestoni fissi fronte cassa per l’offerta spontanea, che vengono gestiti sempre dalle onlus del territorio.
"Gli effetti della pandemia, della crisi economica e ora lo scoppio di una guerra vicina a noi hanno reso più precarie le situazioni di vita di molte persone. Fare fronte a una spesa, garantire dei pasti regolari e un’alimentazione più ricca ed equilibrata è un piccolo gesto di solidarietà che per qualcuno può significare grande aiuto e conforto – dichiara Carlo Ghisoni, direttore Politiche Sociali Nova Coop – Insieme ai nostri soci e clienti ci impegniamo ancora una volta con Dona la Spesa per sostenere le tante realtà solidali che ogni giorno garantiscono un supporto o un pasto caldo a chi ne ha più bisogno".
PUNTO VENDITA | BENEFICIARI |
BEINASCO | Associazione Bethel Filiale Beinasco |
BORGARO T.SE | CARITAS BORGARO |
CALUSO | AVULSS Caluso |
CARMAGNOLA | Centro di Ascolto Il Samaritano |
CHIERI | Centro di San Carlo della Compagnia di Gesù |
CHIVASSO | Associazione "Punto a capo" |
CIRIE' | CARITAS CIRIÉ |
COLLEGNO IPERCOOP | Centro di Ascolto Pier Giorgio Frassati e MASCI Regina Margherita 1 |
COLLEGNO SUPER | Centro di Ascolto Pier Giorgio Frassati e MASCI Regina Margherita 1 |
CUORGNE' | San Vincenzo de Paoli - Conferenza di Cuorgnè |
FIORFOOD | Comunità di Sant'Egidio |
GIAVENO | Caritas Volantariato Giaveno |
NICHELINO | Caritas Nichelino |
ORBASSANO | Gruppo Volontariato Vincenziano - Onlus Orbassano |
PINASCA | CARITAS V.C.G |
PINEROLO | Caritas Diocesana Pinerolo |
PINEROLO | Caritas Diocesana Pinerolo |
RIVOLI | Croce Rossa Rivoli |
SAN MAURO TORINESE | San Vincenzo di S.Mauro |
SETTIMO TORINESE | Croce Rossa Italiana Comitato di Settimo-T.se |
STRAMBINO | Caritas Interparrocchiale di Strambino |
SUSA | Croce Rossa Italiana Comitato Susa |
TORINO - ipercoop | Centro come noi S.Pertini (org.Sermig di volontariato) |
TORINO Belgio | Parrocchia San Giulio D'Orta |
TORINO Botticelli | San Gaetano da Thiene |
TORINO Corso Novara | Progetto FOODING - Arci Torino |
TORINO Molise | Caritas - Parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati |
TORINO Piazza Respighi | San Domenico Savio di via Paisiello |
VOLPIANO | Caritas Parrocchiale di Volpiano |