Economia e lavoro - 03 maggio 2022, 11:18

Next Generation Mobility, a Torino l'intervento del ministro Giovannini: "100 miliardi di investimenti in 10 anni"

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti si è video collegato all'evento sulla filiera della mobilità connessa, sostenibile e innovativa che si sta svolgendo al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino

Il ministro Giovannini con Stefano Lo Russo - immagine d'archivio

Cento miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni per infrastrutture e mobilità. E' quanto annunciato dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Enrico Giovannini, collegato all'evento sulla filiera della mobilità connessa, sostenibile e innovativa che si sta svolgendo al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino.

Complessivamente per infrastrstrutture e mobilità abbiamo assicurato oltre 100 miliardi di nuovi investimenti per i prossimi dieci anni, investimenti che riguardano non solo l'Alta Velocità ma anche le reti regionali più rilevanti per la mobilità quotidiana, come portare l'Alta Velocità a Reggio Calabria entro 2030, sulle trasversali Napoli-Bari, velocizzare la Roma-Pescara, la Orte-Falconara, completare l'Alta Velocità da Torino fino a Venezia"

Pianificazione, investimenti e riforme i tre pilastri indicati da Giovannini che ha invitato a ragionare sul concetto di mobilità locale e non di trasporto pubblico locale: "In questa direzione si inseriscono gli interventi "per il rinnovo degli autobus con mezzi ecologici, gli investimenti, 6 miliardi, per le metropolitane di Torino, Genova Milano, Roma e Napoli e tanti altri investimenti".

Tra gli altri interventi, Giovannini ha ricordato che "con il decreto approvato dal Cdm, con una manovra complessiva da 14 miliardi abbiamo messo in sicurezza la partenza delle opere del Pnrr, in particolare i futuri bandi che riguardano le ferrovie e altri sistemi di mobilità al centro della missione sulla mobilità sostenibile del Pnrr". 

Redazione