Pinerolese - 24 maggio 2022, 16:34

‘Questioni di cuore’ al Teatro Piemont con l’ironia di Lella Costa

Riparte sabato a Perosa Argentina la rassegna ‘Paesaggi di s-confine’

Lella Costa

L’amore trattato con l’ironia di Lella Costa è il primo tema trattato dalla rassegna ‘Paesaggi di s-confine’, promossa dalla compagnia teatrale ‘Teatro e Società’ e patrocinata dal Comune, che si prefigge l’obiettivo di ‘scoprire il paesaggio attraverso lo spettacolo dal vivo’.

Giunta quest’anno alla sua terza edizione, il primo appuntamento sarà sabato 28 alle 21 al Teatro Piemont di Perosa Argentina, in via Roma, 24, sulla Strada provinciale 23 del Colle di Sestriere.

“Quest’anno, indagheremo i paesaggi a partire da chi li abita, per riscoprire e riscoprirsi comunità – introduce l’argomento Elisabetta Baro, curatrice della rassegna –. Nel primo appuntamento, di sabato 28, partiremo dal tema più difficile, ma trattato in modo divertente e ironico: l’amore”.

A calcare il palcoscenico del Teatro Piemont, sarà Lella Costa, con lo stile dei monologhi che l’hanno resa celebre, e porterà in scena ‘Questioni di cuore’, pièce teatrale nata da un’idea di Aldo Balzanelli, partendo dalle ‘lettere del cuore’ che ogni settimana i lettori inviano a Il Venerdì di Repubblica per la rubrica curata da Natalia Aspesi. Il tutto, accompagnato dalle note delle canzoni di Ornella Vanoni.

“Partendo dalle lettere, reali, che le persone inviano alla rubrica, prendono vita le esistenze reali delle persone, della collettività, di ciascuno di noi. Perché l’amore, concreto, corrisposto o non corrisposto, idealizzato, sognato oppure rifuggito, riguarda tutti” prosegue Baro.

Il costo del biglietto è di 10 euro. È obbligatoria la prenotazione a questo link: www.teatrosocieta.it/prossimamente/prenotazione-eventi.html.

In alternativa, è possibile prenotare ed acquistare i biglietti nelle rivendite di Perosa Argentina: Fotografica Gariglio in via Patrioti 2 – tel. 012181282; Cartoleria Andrea e Cristina in via Roma 27 – 3454994858.

I prossimi appuntamenti

I prossimi appuntamenti della rassegna, saranno domenica 19 giugno, con lo spettacolo itinerante ‘I sentieri della storia’, che accompagnerà fisicamente gli spettatori alla scoperta del paesaggio di Perosa Argentina.

Domenica 21 agosto, nell’arco dei festeggiamenti per la festa patronale, al Parco Gay andrà in scena lo spettacolo musicale ‘Shtetl’ ad opera del gruppo Mishkalè.

Domenica 11 settembre protagonista ancora il Parco Gay, con lo spettacolo teatrale dedicato ai più piccoli ‘Casca il mondo casca la terra’ ad opera della compagnia teatrale Oltre il ponte Teatro.

Ultimo appuntamento domenica 18 settembre, all’interno della Rievocazione Storica ‘Poggio Oddone – terra di confine’ con la compagnia circense Artemakìa che porterà a Perosa Argentina lo spettacolo ‘On the road’.

Tatiana Micaela Truffa