Domenica 12 i fenestrellesi dovranno scegliere il loro nuovo sindaco tra il primo cittadino uscente Michel Bouquet (Essere tradizione – pensando al futuro) e lo sfidante Umberto Neri (Uniti si può! Futuro – ambiente – lavoro).
Per Neri, che guida la lista 1, una priorità è “promuovere le attività economiche, commerciali e agricole locali, dando loro supporto e aiutandoli a ottenere dei finanziamenti. L’obiettivo di questo approccio è anche attrarre nuove attività”. Un altro tema fondamentale è “il miglioramento e l’ampliamento dei servizi ai cittadini, perché qui si gioca la sfida di trattenere le famiglie e attirare nuovi residenti”.
Bouquet, che guida la lista 2, invece punta sull’acqua: “Dobbiamo completare il raddoppio delle fognature, bianca e nera, dove non è ancora stato fatto e mettere in rete le nostre vasche per compensare eventuali problematiche in una zona”. Altro obiettivo è “completare la conversione a led dell’illuminazione pubblica”.
Uno dei temi caldi degli ultimi mesi è stato anche il futuro del Forte di Fenestrelle. Neri è per partire dalla situazione attuale, valorizzando l’operato dell’associazione Progetto San Carlo onlus: “Solo collaborando si può fare bene e non perdere dei finanziamenti preziosi per manutenere la struttura” sottolinea. Inoltre intende organizzare un sistema di accoglienza per i turisti con posti letto e attività commerciali che possano attirare in paese i numerosi turisti che vengono a visitarlo.
Bouquet, invece, intende acquisirne la proprietà come Comune per mettere al centro dell’azione di promozione una regia pubblica, “facendo rete con il territorio, perché solo così si possono ottenere finanziamenti e puntando ai 300 mila visitatori l’anno a cui far conoscere il paese e la nostra rete di sentieri”.