Pinerolese - 19 luglio 2022, 17:07

Una vasca di laminazione per difendere Cavour dagli allagamenti

Il Comune sta progettando un impianto interrato nella zona del Palazzetto per non gravare sul rio Marone in caso di piogge torrenziali

Il rio Marone oggi in secca, ma crea problemi in caso di piogge torrenziali

L’idea è semplice: creare una vasca di laminazione interrata con una tubazione nuova che porti l’acqua dalla fognatura bianca di via Pinerolo, evitando di caricare eccessivamente il rio Marone in caso di bombe d’acqua. Cavour sta progettando un intervento anti allagamenti nella zona attorno alle scuole medie e lo finanzierà con un contributo del Ministero degli Interni di 680 mila euro. La fase di progettazione dovrebbe concludersi in autunno.

La vasca di laminazione è il cuore di questo progetto, perché dovrebbe farsi carico di una quantità d’acqua da trattenere per alleggerire il rio Marone e rilasciarla automaticamente solo quando la situazione è tranquilla. L’impianto verrà realizzato nel piazzale del Palazzetto dello sport e sarà totalmente interrato.

“Al momento stiamo ragionando sulla sua volumetria, perché l’incremento dei costi delle materie prime complica la situazione. Sarà comunque una soluzione che potrà essere potenziata in futuro, con ampliamenti del sistema, nel caso ci sia necessità” spiega il sindaco Sergio Paschetta. Cavour non ha avuto alternative alla vasca di laminazione: “Il rio Marone, che attraversa il paese, è l’unico che può scaricare acqua, ma non era possibile prevedere una sorta di bypass per aumentare l’afflusso in un tratto più avanzato, in quando darebbe comunque problemi. Quindi si è optato per trattenere la pioggia, in attesa che il corso d’acqua si normalizzi”.

Parallelamente si puliranno a fondo le tubazioni esistenti e se ne realizzerà un’altra che scarichi da piazza Solferino e via Giolitti direttamente nel rio Marone: “In questo caso non è un problema scaricare direttamente, perché si tratta di poca acqua, ma che basta per allagare la strada”.

Marco Bertello