/ Cronaca

Cronaca | 31 luglio 2022, 10:59

Scontri in Val Susa, la condanna del Pd: "I Fridays for Future prendano le distanze da Askatasuna"

Forte presa di posizione: "Criminali che speculano sulle battaglie ecologiche e sociali: il Festival ad alta felicità è solo il pretesto per scatenare la guerriglia. È il momento di dire convintamente basta". Condanne anche da parte del centrodestra

Foto di NoTavinfoNoTav

Foto di NoTavinfoNoTav

"Solidarietà senza riserve ai lavoratori delle Forze dell’Ordine assaliti e feriti a San Didero". E' quanto affermato da Nadia Conticelli, capogruppo Pd in Comune di Torino e Marcello Mazzù, segretario Metropolitano del gruppo consiliare.

"Una guerra senza fine con l’unico scopo di perpetrare una violenza fine a se stessa. Auspichiamo che i ragazzi e le ragazze del Friday condannino questi episodi. Chi ha a cuore ambiente e territorio prenda le distanze da organizzazioni criminali come Askatasuna, che speculano sulle battaglie ecologiche e sociali" proseguono i dem. 

"Il tunnel ferroviario della linea Torino Lione è ormai realtà, nel pieno di una emergenza ambientale senza precedenti il trasporto su ferrovia è  una esigenza imprescindibile. Invece si continua a favorire il trasporto su Tir in autostrada, sotto la bandiera di una falsa sostenibilità e della difesa del territorio. Ma quel territorio ha solo bisogno di pace, di sviluppo e di opportunità. Sono decenni che è costretto a vivere blindato" ribadiscono Conticelli e Mazzù

"Ormai sono anni che  il Festival ad alta felicità è solo il pretesto per scatenare la guerriglia. È il momento di dire convintamente basta" concludono. 

Oltre a esprimere la doverosa solidarietà alle forze dell’ordine e a tutti gli agenti coinvolti nell’ennesima giornata di follia No Tav, è necessario aprire anche una riflessione su chi partecipa da anni a queste manifestazioni dove, puntualmente, una parte del corteo porta violenza nella Val di Susa. Sono meno responsabili dei violenti dei centri sociali? Non credo: essere fiancheggiatori di queste eventi e ancor peggio trincerarsi dietro l’immagine di bambini inconsapevoli di quanto sta per accadere è estremamente grave. Quali insegnamento si sta dando a quei bambini? Che le forze dell’ordine possono essere tranquillamente fatte bersaglio di minacce, lancio di bombe carta e pietre? No non esistono responsabili di serie A e di serie B: sono tutti corresponsabili". A lanciare questa riflessione il capogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte Paolo Ruzzola.

"Esprimo la mia vicinanza agli agenti rimasti feriti e ringrazio tutti coloro che sono impegnati quotidianamente per tutelare la sicurezza e l'ordine pubblico in Val di Susa. Episodi di questo tipo, che si ripetono con una cadenza inaccettabile, vanno condannati fermamente assicurandosi che vi sia la certezza della pena verso i violenti. E’ intollerabile che le vite di chi lavora nel cantiere, come quella di chi presidia il territorio per renderlo sicuro, siano a rischio costante". Lo ha dichiarato l'assessore regionale al lavoro di Fdi Elena Chiorino.

"Solidarietà da tutti noi di Torino Bellissima ai 12 agenti delle forze dell’ordine rimasti feriti negli scontri provocati dai soliti violenti No Tav. Senza se e senza ma dalla parte della legalità, dalla parte giusta" è invece il commento di Paolo Damilano, fondatore di Torino Bellissima.

Comunicato Stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium