Corrono ancora i prezzi a Torino, anche nel mese di luglio. Rincari ad ampio raggio, che nell'arco di un anno sono arrivati a una media di +7,2%. Lo dice l'ufficio studi del Comune, che ha sintetizzato l'andamento dell'inflazione sia rispetto al mese scorso (+0,5%), sia rispetto al 2021.
In particolare, a preoccupare sono i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (+8,3% su luglio 2021), ma anche quelli a media frequenza corrono: +8,4% sull’anno precedente. E la conferma arriva da cibi e beni alimentari: in un anno, il loro prezzo è cresciuto dell'8,5%. Gli effetti del caro energia si riversano in maniera ancora più potente, però, sui conti dei torinesi: +39% sull’anno precedente, mentre i tabacchi restano stabili.
Crescono, anche se in maniera meno potente, i servizi (+3,3% su base tendenziale), con picchi legati ai trasporti: +11%.