Pinerolese - 07 novembre 2022, 15:41

Mobilità in Val Pellice: “Basta treno. Impegniamoci per una pista ciclabile e bus ecologici”

Enrico Delmirani, assessore ai Trasporti di Luserna San Giovanni, prende posizione sul collegamento Torre Pellice-Pinerolo. Perplessità anche da Bricherasio

Enrico Delmirani

“Io non credo più che la Regione riattiverà il treno Torre Pellice-Pinerolo e penso che ci si debba battere per migliorare i trasporti in tempi ragionevoli”. Enrico Delmirani, assessore ai Trasporti di Luserna San Giovanni, vede un nuovo futuro per i binari del treno che fino al 2012 collegava Pinerolo con Torre Pellice: “Io mi immagino una pista ciclabile ben fatta, che sia magari in rete con i percorsi del progetto UpSlowTour”. E del progetto redatto dal Politecnico di una corsia per bus a idrogeno cosa ne sarebbe? “Era un progetto che mi piaceva, ma servono interventi più veloci, quindi chiederei qualche mezzo a idrogeno che percorra la Provinciale e una riorganizzazione dei percorsi – entra nel merito –. Servono collegamenti con Pinerolo, ma non solo verso la stazione. Dalla Valle è importante poter raggiungere l’ospedale. Inoltre sono utili collegamenti interni, perché, per esempio, Rorà non è servita”. Infine per lui la vera battaglia sul treno riguarda la Pinerolo-Chivasso: “Dobbiamo batterci per il raddoppio della linea e fare un discorso di territorio, coinvolgendo anche le altre Vallate e il portavoce del Pinerolese in Città metropolitana Roberto Rostagno”.

Secondo Delmirani rinunciare alla Torre Pellice-Pinerolo non sarebbe solo un atto di realismo, ma permetterebbe anche di porre fine alla situazione di degrado: “Ci sono binari invasi dai rovi che non sono uno spettacolo piacevole”. L’assessore lusernese ha firmato il documento per chiedere alla Regione di migliorare la mobilità Val Pellice. Un documento che lascia aperta la questione di come migliorarla. Alcuni dei firmatari, come la consigliera comunale di Torre Pellice, Dejanira Piras, vedono nella riattivazione della linea sospesa una soluzione ai problemi. Altri la pensano diversamente, come Delmirani, e ci sono amministratori comunali, come Fabrizio Falco, assessore all’Urbanistica di Bricherasio che non nascondo perplessità: “Noi abbiamo sottoscritto il documento per sollevare il problema dei trasporti e chiedere un intervento sollecito. Impuntarci sulla linea ferroviaria non servirebbe e non porteremo a casa nulla – argomenta –. Nel nostro caso i binari tagliano il paese e sono in situazione di degrado. Servono interventi più immediati, prima di valutare soluzioni di lungo periodo, come sarebbe riattivare la Torre Pellice-Pinerolo”.

Marco Bertello