/ Politica

Politica | 22 novembre 2022, 13:22

Turismo: via libera a 16 progetti di recupero delle strade storiche di montagna tra Vco, Biella, Vercelli, Torino e Cuneo

In Provincia di Torino finanziati 6 progetti con 464.152 euro. L’assessore Poggio: "Eredità storiche di valore inestimabile che diventano attrazione turistica unica nel suo genere"

L'assessora Vittoria Poggio

L'assessora Vittoria Poggio

La Regione ha finanziato con 850.000 euro 16 interventi sulle strade storiche di montagna, veri e propri monumenti disseminati sulle alture piemontesi inseriti nei circuiti turisti dedicati alle escursioni all’aria aperta. "Una scelta voluta per conservare un patrimonio di bellezza unico nel suo genere - ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio – ma anche per far diventare le nostre antiche vie attrazioni turistiche che vanno incontro alla richiesta crescente degli escursionisti di vivere a contatto con la natura dentro scenari unici arrivati quasi intatti a noi che abbiamo il dovere di conservare e proporre al grande pubblico come mete turistiche".

Sono 6 i progetti in provincia di Torino oggetto di interventi per un valore di 464.152 euro: strada Susa-Meana di Susa-Colle Finestre-Prà Catinat-Depot di Fenestrelle; strada dell’Assietta; strada Fenil, Pramand, Foens, Jafferau; galleria Seguret «dei Saraceni»; strada Bardonecchia-Rochemolles Colle del Sommelier; strade dei Monti della Luna; strada della Val Argentera.

I 16 interventi sono distribuiti tra Cuneo Torino Biella Vercelli e Vco, alcune delle quali vere e proprie testimonianze viventi di usi e costumi delle popolazioni locali di epoche passate ma anche e soprattutto di tecniche di costruzione di cui rimangono tracce arrivate intatte fino a noi. "Le eredità storiche sono una materia prima dal valore inestimabile – ha aggiunto l’assessore - con operazioni come questa vogliamo attrarre il turismo estero che è in espansione e apprezza la varietà dell’offerta che non ha eguali in Europa e nel mondo. Ma vogliamo anche prenderci cura di patrimoni di inestimabile valore storico e culturale".

comunicato stampa

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium