Pinerolese - 25 novembre 2022, 15:41

I sapori di Bricherasio ‘ritornano’ nella cesta natalizia

L’iniziativa di Comune e Pro loco potrebbe dar vita a un nuovo marchio per valorizzare i prodotti locali

L’anno scorso l’iniziativa era partita all’ultimo, per le incertezze legate all’emergenza sanitaria. Stavolta, invece, Comune e Pro loco hanno iniziato a lavorare da tempo ai cestini natalizi ‘made in Bricherasio’ e l’esperienza potrebbe portare alla nascita di un marchio per valorizzare i prodotti locali.

“Partendo prima siamo riusciti anche a rivolgerci alle aziende che fanno un omaggio natalizio ai loro dipendenti o fornitori – spiega Alberto Godino, presidente della Pro loco –. Alcune, infatti, ci avevano detto che, se l’avessero saputo prima, l’anno scorso avrebbero preso le nostre ceste”.

L’esperimento del 2021 ha comunque dato i suoi frutti con oltre 100 omaggi natalizi venduti. Quest’anno a partecipare sono sempre 13 aziende e le combinazioni di prodotti sono 18, dalla confezione da 10 euro, adatta per un pensierino, a quella da 70, che è una vetrina con prodotti di tutte le attività. Ma sono possibili anche composizioni su misura.

La Pro loco sta raccogliendo le prenotazioni dalla scorsa settimana (via telefono o Whatsapp al 340 5841326 o via e-mail a info@prolocobricherasio.com; oppure tramite le aziende coinvolte) e a confezionare e consegnare i pacchi, nella sede di piazza don Morero 4, saranno una ventina di volontari, a turno, fino al 24 dicembre.

Intanto il Comune sta valutando di fare tesoro di questa esperienza: “Dopo questo Natale, vogliamo ragionare con le aziende e le sigle sindacali agricole per creare un marchio ‘Made in Bricherasio’ da depositare in Camera di Commercio, in modo da valorizzare le produzioni locali e tutelarle” anticipa l’assessore al Commercio Fabrizio Falco.

Marco Bertello