Sanità - 02 dicembre 2022, 18:04

Pronto Soccorso, i sindacati del comparto sanità: "Manca una visione di insieme"

Tema del dibattito i pazienti costretti a stazionare in corsia in attesa di un posto letto

Oggi le organizzazioni sindacali del comparto sanità e della dirigenza medica hanno avuto un incontro sull’annosa questione del sovraffollamento dei pronto soccorso e specificatamente sulle linee di indirizzo regionali relative al boarding, ossia, i pazienti costretti a stazionare in pronto soccorso in attesa di un posto letto.

"Ricordiamo - spiegano i sindacati - che le linee di indirizzo regionali per la gestione del boarding, colpevolmente non discusse preventivamente con le organizzazioni sindacali, sono state emanate nel mese di agosto ed imponevano alle aziende un piano per il sovraffollamento dei pronto soccorso da consegnare improrogabilmente alla stessa regione entro il 7 settembre. A distanza di oltre tre mesi dall’adozione dei piani aziendali e in previsione del periodo invernale che come sempre si preannuncia non privo di criticità, abbiamo chiesto quali siano stati i risultati e quale tipo di valutazione sia stata fatto a seguito degli stessi. Ad oggi purtroppo non è dato saperlo, se non apprendere, come peraltro altro già sapevamo, che ogni azienda ha presentato un piano secondo le proprie peculiarità tenendo conto delle linee di indirizzo regionali. Non sappiamo se ne hanno dato applicazione e non sappiamo, cosa più importante, quale risultato abbiano prodotto. Abbiamo ribadito congiuntamente come sia necessario una visione d insieme del fenomeno, che ad oggi riteniamo essere carente, a cominciare dalla medicina territoriale, anche in virtù dei fondi stanziati dal PNRR per la riorganizzazione della sanità regionale, e a finire con la difficoltà dei reparti nel dimettere in strutture di post-acuzie. Non possiamo pertanto dichiararci soddisfatti dall esito dell incontro, utile a ribadire nuovamente quali siano le criticità e alle risposte che servirebbero".

comunicato stampa