Attualità - 05 gennaio 2023, 19:31

La Juve e il calcio italiano piangono Tino Castano

Giocò con il trio Boniperti-Charles-Sivori e fu campione d'Europa nel 1968 con la Nazionale. Nel weekend un minuto di silenzio su tutti i campi per ricordarlo

La Juve e il calcio italiano piangono Tino Castano

E' morto all'età di 83 anni Ernesto 'Tino' Castano, a lungo difensore della Juve e Campione d'Europa con la Nazionale nel 1968. Per ricordarlo la Figc ha disposto un minuto di silenzio nelle gare di campionato in programma nel fine settimana.

Un minuto di silenzio su tutti i campi

"È un altro doloroso lutto per il calcio italiano - dichiara il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina - ha avuto il merito di modernizzare il ruolo di difensore centrale ed è stato protagonista dell'Italia del '68, che ha riacceso nel Paese la passione per la Nazionale. Anche per questo gli saremo sempre grati. Castano Azzurro per sempre".

Una vita (e tre scudetti) nella Juve

Cresciuto nella Balsamese, dopo le esperienze in Serie B con il Legnano e la Triestina nel 1958 approdò alla Juve, con cui in dodici stagioni vinse 3 scudetti e altrettante Coppe Italia, arrivando anche ad indossare la fascia di capitano. Fu compagno di squadra del magico trio Boniperti-Charles-Sivori che fece innamorare dei colori bianconeri milioni di ragazzi, vincendo moltissimo e regalando momenti di calcio spettacolo.

La maglia azzurra e l'Europeo del 1968

Castano fece il suo esordio in Nazionale nel novembre del 1959 contro l'Ungheria (7 le sue presenze in Azzurro) e prese parte al Campionato Europeo del 1968, scendendo in campo nei Quarti di finale con la Bulgaria, nella semifinale con l'Unione Sovietica e nella prima finale con la Jugoslavia.