/ Attualità

Attualità | 23 gennaio 2023, 15:37

Da attrice a presidente: Sën Gian cambia guida

La giovane Laura Orsolini prende il posto di Tullio Parise alla guida dell’associazione di Luserna San Giovanni

Da sinistra Benna, Miegge, Orsolini, Campra, Parise, Falco e Pasquet

Da sinistra Benna, Miegge, Orsolini, Campra, Parise, Falco e Pasquet

Cambio alla guida dell’associazione lusernese Sën Gian: Laura Orsolini prende il posto di Tullio Parise nel ruolo di presidente. Ma il ricambio ha riguardato anche gli altri ruoli del direttivo. Il passaggio di testimone è avvenuto nell’assemblea di sabato 21 gennaio, dove i soci hanno votato per rinnovare le quattro cariche istituzionali, dopo l’addio, previsto dallo statuto dell’associazione a seguito dello svolgimento di due trienni d’attività, del presidente Parise, della vicepresidente Manuela Campra, del segretario Marco Pasquet e del tesoriere Paolo Falco. Al loro posto sono subentrati rispettivamente Orsolini, Mario Benna, Erica Barra ed Emil Miegge. “Lavoreremo con continuità rispetto alla direzione precedente – dichiara Orsolini –, che ci aiuterà e aiuterà l’associazione stessa nella transizione con il ‘Comitato di presidenza’, in modo da rendere questo passaggio di consegne graduale e naturale”. Classe 1994, Orsolini, di San Germano Chisone, entra nell’associazione da attrice, partecipando agli spettacoli organizzati annualmente, stesso percorso del neo-tesoriere Miegge, di un anno più giovane. “Dall’esperienza del teatro mi è stato chiesto di entrare nel direttivo, e mi sono subito trovata bene, provando sempre più curiosità per questo mondo. Grazie al sostegno del gruppo e al mio spirito avventuroso ho deciso di intraprendere questo percorso, per portare avanti le attività dell’associazione sempre in collaborazione con tutti i suoi membri” racconta la neo-presidente.

“Sën Gian è di chi ce l’ha in mano – commenta il presidente uscente Parise –: la mia speranza per il nuovo direttivo è che ci metta l’anima come abbiamo fatto noi, in un mondo devastato dal piattismo e dall’omologazione è necessario metterci del proprio. È importante guardarsi indietro per capire chi siamo, ma anche andare avanti, seguendo ognuno le proprie ‘radici diverse’ ma nel ‘territorio unico’, proprio come dice il nostro slogan”.

Per l’anno 2023, Sën Gian andrà a riproporre molte delle sue attività, a cominciare da MineraLuserna, che si svolgerà dal 26 al 28 maggio al Palaghiaccio Olimpico di Torre Pellice, con la giornata iniziale dedicata interamente alle scuole, destinatarie anche di un percorso di conferenze di avvicinamento nei mesi precedenti. A inizio luglio l’associazione porterà in scena un altro spettacolo, questa volta dedicato alla Resistenza, corredato da una mostra parallela sullo stesso tema. Tra le attività che verranno riproposte nel 2023 figurano anche la fiera dell’arte e dell’artigianato AllegraMente, le merende e i giochi in piazza organizzati per festeggiare solstizi ed equinozi in collaborazione con l’asilo nido Macramè, e le passeggiate storiche, con il sogno di trovare una sede fisica sul territorio per comunicare di persona con la cittadinanza e gli interessati alle iniziative e all’associazione.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium