Eventi | 03 febbraio 2023, 15:27

Vigone festeggia il Carnevale a piedi con musica e costumi

Domenica 5 febbraio l’appuntamento in piazza Clemente Corte per il corteo nelle vie del centro

Vigone festeggia il Carnevale a piedi con musica e costumi

Un’onda mascherata travolgerà le vie di Vigone domenica 5 febbraio, per la festa di Carnevale.

Alle 15 partirà, da piazza Clemente Corte, il corteo in maschera organizzato dalla Pro loco. Ad aprirlo le tradizionali maschere del paese, il Cunt Rugnun, interpretato da Andrea Dellacroce, e la Bela Isidora, Giulia Galletto, che già sabato 21 gennaio hanno ottenuto le chiavi della città aiutati dai bambini in costume. “La giornata di sabato 21 è stata molto bella e partecipata – commenta Paola Salvai, presidente della Pro loco Vigone –, a cominciare dalla visita alla casa di riposo e a Casa Brun, a cui hanno partecipato una quarantina di maschere del territorio con musiche e balli. Nel pomeriggio poi c’è stata quella che sembrava una vera e propria ‘avanzata delle truppe’ nel paese, con i bambini e le maschere in testa a reclamare il controllo della città al Sindaco. Per la cena invece, siamo riusciti a recuperare la canzone tradizionale del Carnevale vigonese, scritta nel ’55 dal maestro Mange e musicata da Gasperini per il saggio di una quinta elementare. È andata perduta dopo pochi anni, ma siamo riusciti a recuperarne testo e melodia grazie ai racconti degli abitanti e delle vecchie maschere, e in particolare dello storico presentatore del Carnevale, Carlo Pautasso”.

Domenica, insieme alle due maschere sfileranno anche i personaggi del contabile, Danilo Murazzano, del paggio, Omar Castellano, e le due maschere della frazione di Zucchea, Madama Cusa, interpretata da Jenny Galliano, e Monsù Cusot, Francesco Barotto; sono invitati anche bambini e famiglie e gruppi organizzati, con ritrovo alle 14,30 e partenza mezz’ora dopo, per percorrere via Umberto I, via Torino e via Provana. All’arrivo alle 16 in piazza Cardinal Boetto si terrà la festa conclusiva, con le premiazioni dei vincitori del concorso ‘Mascheriamoci’: quest’anno sono state 33 le foto inviate alla Pro loco Junior, con partecipanti grandi e piccini, gruppi e singoli. “Quest’anno abbiamo ricevuto molte foto di gruppi e famiglie, e questo ci rende molto felici – commenta Salvai –: abbiamo visto il vero spirito dell’iniziativa, che non è la partecipazione per il premio o per vedersi sui social, ma la gioia del divertirsi e giocare insieme, coinvolgendo genitori, nonni e amici”. La festa sarà animata dalla musica di Dj Cicciuzzo, da giostre e gonfiabili e dalla merenda a cura della Pro loco.

Rosa Mosso

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium