/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 febbraio 2023, 15:10

L'agricoltura al centro della tappa torinese di "Imprese vincenti"

Merlo: “Importante la valorizzazione del made in Italy, del legame col territorio e dell’innovazione”

agricoltura - foto di archivio

L'agricoltura al centro della tappa torinese di "Imprese vincenti"

Sono numerose le aziende torinesi premiate durante “Imprese vincenti”, il programma di eventi di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese territoriali. 

Tra queste, quella di Giacomo Monge, imprenditore agricolo di Villafalletto di Coldiretti di Cuneo, che ha fatto della sostenibilità ambientale e del rispetto del territorio i punti cardine della sua attività imprenditoriale. Diplomatosi all’Istituto Tecnico Agrario di Verzuolo, ha acquisito esperienza in California, imparando tecniche che ha potuto replicare anche nella sua realtà, una volta rientrato in Italia. 

Un riconoscimento importante per la nostra agricoltura e per i nostri giovani aver fatto parte di questa tappa torinese di “Imprese Vincenti”, che ha messo in luce il particolare legame con il territorio, la valorizzazione del made in Italy e l’innovazione. Quell’innovazione che i nostri giovani sanno attuare con uno spirito imprenditoriale lungimirante”, ha affermato Danilo Merlo, delegato di Giovani Impresa Piemonte. 

Gli stessi Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti, e Bruno Rivarossa, delegato confederale, hanno voluto porre l’accento sull’importanza della valorizzazione delle imprese territoriali, soprattutto quelle giovanili, dichiarando: “Una vetrina importante durante la quale le imprese si sono presentate all’ampia platea di presenti raccontando la propria storia aziendale, le scelte strategiche che le hanno portate a consolidare il proprio percorso di sviluppo, le azioni di innovazione realizzate in questo particolare contesto economico, a dimostrazione che il settore agricolo è capace di trainare e di dare futuro. Per questo è necessario riconoscere ulteriormente l’importante ruolo che svolgono le aziende agricole consolidando il lavoro dei nostri giovani imprenditori e sostenendo il loro sogno di investire il proprio futuro nelle campagne, abbattendo ostacoli burocratici che troppo spesso si frappongono e creare opportunità per avvicinare ancora di più al mondo agricolo in un’ottica di rinnovamento”.

Tra i relatori dell’evento dedicato al settore Agribusiness, Claudia Roggero, apicoltrice di Rivoli di Coldiretti di Torino che, nel suo discorso, si è unita al coro di voci a favore dell’agricoltura come un percorso da seguire nell’ottica di futuro, attestato anche dalle numerose imprese premiate, condotte proprio dai giovani.

Federica De Castro

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium