/ Attualità

Attualità | 03 marzo 2023, 13:55

Il Grattacielo tra 42 piani fatti di corsa e la malinconia per l'Oval: "Vivrà tutto l'anno tra fiere, ghiaccio e atletica"

Ricca: "Con un altro sindaco al posto di Appendino saremmo già dentro le Olimpiadi e i test event. Per inaugurare il Grattacielo pensiamo a una gara come a New York"

La struttura dell'Oval

L'Oval visto dal Grattacielo della Regione

Il Grattacielo della Regione è un punto di osservazione sul territorio, non solo in senso figurato. E parte del panorama è quell'Oval che vorrebbe essere parte della squadra a cinque cerchi con Milano e Cortina. Non senza malinconia.

Oval come luogo naturale 

"Quello che vediamo da queste finestre è il luogo naturale per ospitare le gare sul ghiaccio, limitando i costi - dice Fabrizio Ricca, assessore regionale allo Sport -. Capisco che gli amministratori lombardi e veneti vogliano tenere queste competizioni, ma la nostra proposta è quella economicamente migliore. Ma con o senza Olimpiadi l'Oval diventerà un impianto punto di riferimento per questo tipo di discipline, tutto l'anno, ma anche per l'atletica leggera, che può portare mezzo milione di passaggi all'anno".

Il rimorso è piuttosto sulle scelte del passato: "Con un altro sindaco nell'amministrazione precedente, non saremmo nemmeno a questo punto, saremmo già parte delle Olimpiadi e ospiteremmo i test event. Ma il passato non si può cambiare".

Convivere con gli eventi fieristici 

E all'Oval la pratica sportiva non sfratterebbe gli eventi fieristici: "È possibile organizzare gli appuntamenti senza danneggiare il ghiaccio, ma coprendolo. E montando sopra anche la pista di atletica", conclude Ricca.

Un corsa su per le scale

Ma si puo anche pensare a temi più leggeri, anche se comunque a sfondo sportivo. "Abbiamo 42 piani su cui potersi sfidare. Quando tutto il Grattacielo sarà a posto, chiederemo al Coni, per celebrare l'inaugurazione, di organizzare una gara di salita qui da noi. Lo fanno a New York ed è una manifestazione bellissima", conclude Ricca.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium