Economia e lavoro - 14 marzo 2023, 10:12

Orgoglio torinese, dopo 4 anni Fiorentini "torna a casa" e realizzerà qui la sua linea di crema d'arachidi

Nel 2019 l'azienda aveva lasciato la sede storica per spostarsi a Trofarello, ma ora ha scelto di rilanciare il vecchio sito con un investimento da 5 milioni

Fiorentini alimentari rilancia la sua sede storica di Torino in strada del Francese

Torino non lascia, ma raddoppia. O meglio, è Fiorentini che non lascia Torino e dopo 4 anni torna sui suoi passi. La storia azienda dell'agroalimentare, infatti, nel 2019 aveva deciso di lasciare la sua sede storica per spostarsi a Trofarello. Ma adesso, passata la tempesta della pandemia e tagliato il traguardo dei 100 milioni di fatturato, i vertici hanno deciso un passo indietro. O meglio: un raddoppio di passo. 

Tutto per le arachidi

Con un investimento da 5 milioni di euro, infatti, pur mantenendo la sede produttiva nella prima cintura del capoluogo, Fiorentini Alimentari vuole rilanciare la sua "vecchia casa", in Strada del Francese 156, dedicandola in maniera esclusiva alla produzione della crema di arachidi.

Sono trascorsi appena quattro anni dal trasferimento dell’intera produzione nell’attuale stabilimento di Trofarello – commenta il presidente Roberto Fiorentini - che abbiamo progettato in gran parte con nostre idee interne, incluse le linee, realizzando opere di forte innovazione tecnologica che ci consentono di raggiungere alti livelli di efficienza e grandi risparmi e riutilizzo di energia e risorse. Lo abbiamo fatto in uno dei momenti più difficili della nostra storia: lo scoppio della pandemia e il primo lockdown. Siamo quindi molto soddisfatti ed emozionati di poter annunciare la realizzazione di questo nuovo progetto e di riportare a nuova vita il vecchio sito di Torino, che dedichiamo interamente alla preparazione, dalla tostatura dell’arachide al barattolo finito, della nostra crema di noccioline, che rappresenta in chiave attuale la nostra filosofia di sempre e il nostro approccio alle novità alimentari”. 

Ogni ora si producono 1500 chili di crema

Altamente automatizzato, l’impianto Fiorentini di Torino ha una capacità produttiva fino a 1500 chili di prodotto ogni ora. In questa prima fase, l’impianto soddisfa l’intera produzione a marchio Fiorentini, a cui potrà aggiungersi la produzione per le marche private della grande distribuzione. 

Con il 39% delle quote a valore e il 43% a volume, oggi Fiorentini Alimentari è leader del mercato della categoria Peanut Butter, comparto che sta continuando a crescere e solo nel 2022 ha registrato un +40% rispetto all’anno precedente. 

Il rilancio del vecchio stabilimento conferma la volontà dell’azienda di restare e continuare ad investire nel suo territorio di origine. Nella riattivazione del sito produttivo, l’azienda ha privilegiato il coinvolgimento dei dipendenti residenti in zona.