I negozi di Vigone continuano a collaborare, rinnovando il direttivo dell’Associazione Commercianti e organizzando nuovi eventi, come il cinema all’aperto.
Con la scadenza del mandato del precedente direttivo, l’associazione vede come nuova presidente Maura Cordero, della gastronomia del Borgo; ad affiancarla come vice è Mariangela Darò, del negozio di abbigliamento Bruco Moda Junior, e come segretaria è stata riconfermata Alessandra Scuteri del servizio catering La Cucina Piemontese. A completare il direttivo sono l’ex presidente Alessandro Cavigliasso di Informatica by Alex, l’ex vicepresidente Maura Ponza di Le Parrucchiere Maura e Rosanna, Simona Ferrero del bar Il Due di Picche, Massimo Mina di Arredamenti Mina, Cristina Oggero della gelateria La Dolce Fattoria, e Simona Rubino di Acconciature Black & White; in tutto, le attività aderenti sono più di cinquanta.
“Siamo tanti piccoli negozi in una piccola città – spiega Cordero –, ma il nostro motto è ‘Insieme si può fare molto’: continueremo a collaborare tra noi, con le altre associazioni e il Comune per rendere sempre più partecipato il nostro paese”. Negli anni, l’associazione ha partecipato a fiere, iniziative ed eventi di beneficienza in collaborazione con la Pro loco e altre realtà vigonesi; quest’estate invece proverà a portare una novità: il cinema all’aperto. Nelle serate dei 18 e 27 luglio ai viali di piazza Clemente Corte verranno organizzati pic-nic, in collaborazione con la Pro loco e l’Amministrazione Comunale, e proiezioni di film per famiglie, con biglietto a basso costo, da ascoltare con le cuffie. “Siamo tutte imprese famigliari: per questo le nostre iniziative sono rivolte prevalentemente alle famiglie. Le nostre attività funzionano bene durante il giorno, ma come paese e commercianti siamo realtà troppo piccole per poter organizzare le ‘notti bianche’ e tenere aperto la sera: questo è un primo tentativo di organizzare un evento in paese dopo il tramonto, senza disturbare i residenti grazie alle cuffie, che renderanno anche più immersiva l’esperienza” conclude Cordero.