A partire dalla presentazione di ‘Sul colle più alto’ di Valdo Spini, si discuterà di socialismo e delle sue possibili forme future domani, martedì 6 giugno, al Museo del Mutuo Soccorso di Pinerolo.
“Valdo Spini è un punto di riferimento – spiega il socialista Luciano Nocera –: cogliamo l’occasione dell’uscita del suo ultimo libro per creare una discussione legata all’attualità e al socialismo come reazione al conservatorismo attuale”. ‘Sul colle più alto’, edito da Solferini, è una disamina della successione dei Presidenti della Repubblica italiana, ricostruendo i modi in cui sono stati eletti e il contesto politico dei loro anni.
La conferenza-dibattito si terrà alle 17,30 al museo di via Silvio Pellico 19: oltre a Spini interverranno Franco Milanesi, assessore alla cultura della Città di Pinerolo; Bruna Peyrot, presidente della fondazione Centro culturale valdese; la sindacalista Flc-Cgil Eleonora Giovannetti. “Con Giovannetti parleremo di autonomia differenziata, un importante tema che va affrontato per capirne le conseguenze. Questo evento si innesta su un percorso iniziato con le scorse elezioni comunali, portando il socialismo e il riformismo in risposta alla politica attuale. Come sinistra dobbiamo riflettere, discutere e portare avanti idee concrete, a sostegno delle fasce più deboli e della cultura di stato sociale che in Italia già c’è, ma sta scomparendo” conclude Nocera.