Attualità - 09 luglio 2023, 07:17

Walima, un piccolo angolo di Marocco che “resiste” da oltre 20 anni nella movida del Quadrilatero

Il locale, aperto nel 2000, punta da sempre sull'essenzialità offrendo tè, dolci e narghilè. Il gestore attuale, Khalid, studia al Politecnico portando avanti la tradizione di famiglia

Una delle attività storiche che continuano a resistere nel cuore della movida del Quadrilatero Romano è...marocchina! Stiamo parlando di Walima, piccolissimo locale di via Sant'Agostino 13/g dove, da oltre 20 anni, è possibile gustare molte tipologie di tè, accompagnati dalla possibilità di fumare il narghilè.

Una tradizione di famiglia

A portare avanti la tradizione di famiglia dividendosi tra la gestione del Walima (ad aprire, nell'ormai lontano 2000, fu infatti lo zio, ndr) e lo studio è il giovane Khalid: “Sono originario – spiega – della città di Oued Zem e sono arrivato in Italia nel 2016. Attualmente, oltre a gestire il locale frequento il corso di laurea in ingegneria civile al Politecnico di Torino”.

Un angolo di Marocco a Torino

Uno dei punti di forza del locale è sempre stata l'essenzialità, non solo nell'offerta gastronomica ma anche nella location, talmente caratteristica da ricreare alla perfezione le vere atmosfere del Marocco: “Oltre al classico tè alla menta – ha concluso – proponiamo il tè rosso e molti altri prodotti come frullati e dolci. Fino a qualche tempo fa, inoltre, c'era anche il ristorante, che la famiglia ha però deciso di chiudere mantenendo intatto il resto del servizio”.