Pinerolese - 16 luglio 2023, 09:30

Cartolina ‘fai da te’ per scoprire i musei delle Valli Valdesi

Dopo le visite si otterranno tasselli con cui comporre un’immagine storica

Una sala del Museo di Torre Pellice

Sono undici i musei del Sistema museale delle Valli Valdesi, che comprende Val Pellice e le Valli Chisone e Germanasca. Per favorire la scoperta di tutti i luoghi è nata una cartolina, da comporre con i tasselli donati alla fine di ogni visita.

“I musei del Sistema raccontano non solo la storia dei valdesi, ma anche il nostro territorio – spiega Davide Rosso, direttore della Fondazione centro culturale valdese –: se il museo di Torre Pellice è centrale e presenta una storia completa, gli altri locali raccontano territori, culture e aspetti particolari, che se conosciuti tutti danno però una visione d’insieme”. Oltre al museo di via Beckwith fanno parte del sistema il museo valdese di Rorà, il museo-scuola della frazione Odin-Bertot e il museo delle donne valdesi di Angrogna, il museo valdese di Prali, di Rodoretto, della Balsiglia a Massello, la collezione di modellini di antichi mestieri e la scuola latina di Pomaretto, il museo scuola di Pramollo e il museo valdese di San Germano Chisone. La descrizione dettagliata di musei e luoghi d’interesse inerenti al Sistema museale è disponibile online (https://museovaldese.org/wp-content/uploads/2021/01/SistemaMusealeValliValdesi.pdf).

A ogni visita in uno dei musei del Sistema si riceverò un tassello dell’immagine scelta per la cartolina, a rappresentanza del territorio, e dall’unione di tutti questi pezzi si otterrà una cartolina storica. “Speriamo che l’idea di completare la cartolina favorisca la visita in tutti i musei, proponendo un’idea di viaggio un po’ diversa alla scoperta storica, culturale e territoriale delle valli” conclude Rosso.

Rosa Mosso