“Ricucire i legami con Luserna San Giovanni per implementare lo scambio culturale in particolare per quanto riguarda gli aspetti culinari, la tradizione musicale e dei balli”: con questo obiettivo il sindaco di Colonia Valdense, Andrés Malan, nella mattinata di venerdì 21 luglio, ha incontrato il collega Duilio Canale in municipio.
Per rinsaldare il gemellaggio tra i due paesi voluto negli anni Novanta dall’ex sindaco Piergiorgio Ghibò, Malan è giunto in Italia con la moglie, Veronica Frison. “Che io mi ricordi è la prima volta che abbiamo l’occasione di ospitare il sindaco di Colonia Valdense, negli anni passati infatti avevamo ricevuto prevalentemente delegazioni di cittadini” afferma il sindaco Canale. “Ho ribadito il nostro interesse nel coltivare i legami culturali e su questo dovremo lavorare – continua –. Al fine di proporre ai concittadini occasioni di scambio e stage in Uruguay”.
Nel dipartimento di Colonia c’è una scuola alberghiera che potrebbe essere coinvolta nell’iniziativa. “Le due Amministrazioni comunali hanno concordato sulla necessità di incentivare attività di scambio in grado di coinvolgere anche i giovani” sottolinea il pastore Esteban Janavel della Chiesa valdese uruguaiana di Tarariras, ma che ora vive in Val Pellice e che ha fatto da cicerone all’incontro tra i due sindaci.