Viabilità e trasporti - 25 luglio 2023, 10:32

Dalle Regione oltre 2 mln per la sicurezza del territorio e delle strade

Nel Torinese 390mila euro per 8 interventi ad Almese, Bobbio Pellice, Bricherasio, Loranzè, Mathi, Pratiglione e Sauze di Cesana

buche

Nel Torinese 390mila euro per 8 interventi ad Almese, Bobbio Pellice, Bricherasio, Loranzè, Mathi, Pratiglione e Sauze di Cesana

Sono 50 i nuovi interventi di messa in sicurezza del territorio destinati a 48 Comuni ed alla Provincia di Cuneo, per un totale di 2.060.000 euro messi a disposizione dalla Regione Piemonte.

I fondi derivano dalla legge regionale n.38/78, che consente l’erogazione di contributi a sostegno delle amministrazioni locali qualora, nel caso di calamità naturali, non riescano a fronteggiare con mezzi e risorse proprie i danni occorsi al patrimonio pubblico.

Si sono potuti o si potranno così realizzare lavori riguardanti in particolar modo il ripristino della viabilità e la messa in sicurezza di versanti naturali.

“Con questi contributi - commentano il presidente della Regione Alberto Cirio e per l’assessore alle Opere pubbliche e Difesa del suolo Marco Gabusi - diamo forma ad interventi urgenti di messa in sicurezza che non sempre i Comuni riescono ad effettuare con le loro risorse economiche. La Regione continua così a dimostrare attenzione verso le esigenze degli Enti locali che hanno subito eventi meteorologici magari molto localizzati ma con notevoli danni e disagi per i cittadini”.

Sono sette i Comuni del Torinese che riceveranno un totale di 390.000 euro. Nello specifico si tratta di: Almese con 30.000 euro per la messa in sicurezza di strade con asportazione di materiale dalla carreggiata, il ripristino della funzionalità idraulica del rio Morsino con rimozione di vegetazione e la messa in sicurezza del movimento franoso in via del Mulino; Bobbio Pellice con 40.000 euro per interventi di somma urgenza sul versante franato a monte della strada e del parcheggio comunali; Bricherasio con 35.000 euro per la sistemazione della frana in strada Cuccia; Loranzè con 50.000 euro per la ricostruzione di ponticelli sul rio Rivelletto in via Lugnacco; Mathi con 30.000 euro per il consolidamento di un tratto di scarpata a monte di via IV Novembre; Pratiglione con 100.000 euro per il ripristino del contenimento del terrapieno in vicolo Capovilla ed i primi interventi sulla viabilità; Sauze di Cesana con 105.000 euro per ripristinare la viabilità comunale per Bessen Haut soggetta a fenomeni di cedimento.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU