Si apre con una doppia inaugurazione la Fira d’la Calà di Bobbio Pellice che celebra la discesa di mandrie e greggi dagli alpeggi della valle. Sabato 21 ottobre, alle 10,30, infatti, verrà presentata la nuova sede della Protezione civile nell’ex casermetta, recentemente ristrutturata in via Forte della Salute. Alle 15, invece, sarà inaugurata in piazza Caduti per la Libertà la bacheca destinata ad ospitare informazioni utili a persone con demenza e ai loro famigliari. A conclusione della giornata, il capannone della Fira d’la Calà in piazza V divisione GL, ospiterà la festa della birra con il concerto di Ludovico Sanmartino e la sua band.
Ma il vero giorno di festa è domenica 22 ottobre, quando i pastori guideranno in sfilata le loro mandrie e i greggi per le strade del centro paese, a partire dalle 10. Il corteo sarà aperto dalla banda musicale di Torre Pellice. Mentre gli stand commerciali della Fira saranno visitabili già dalle 8 di domenica mattina, alle 11 partirà la degustazione dei prodotti tipici nei pascoli di via Villanova oppure – in caso di maltempo – sotto l’ala comunale. Alle 12,30 invece, inizierà il pranzo nel capannone della fiera (da prenotare in tabaccheria Mi.mo.lo di piazza Caduti, oppure ai numeri 338 2169266, 335 5997362). Alle 15, infine, è in programma la castagnata con intrattenimento musicale fino al rientro del bestiame nelle stalle, previsto per le 17.
La Fira d’la Calà di quest’anno sarà anticipata, giovedì 19, alle 21, dal Torneo della Morra e venerdì 20, alle 20,30, con la proiezione di cortometraggi realizzati sulle montagne della valle a cura dell’associazione Cinema inclusione partecipazione. Entrambi gli eventi si svolgeranno nel capannone della fiera.