Ha guidato la Cisl di Torino dal 1956 al 1962 ed è stato parlamentare per 13 anni. Il pinerolese Carlo Borra verrà ricordato domani, venerdì 15 dicembre, con un convegno nel Salone Engim di via Regis 34 a Pinerolo, a 25 anni dalla sua scomparsa. L’evento, aperto a tutti, è promosso da Cisl Area metropolitana Torino-Canavese, Ufficio Pastorale Sociale & Lavoro e Fondazione culturale ‘Vera Nocentini’. Lo scopo è “ricordare la figura di Carlo Borra e il suo impegno nel sindacato e nella politica intesa nel senso più autentico, a partire dalla grande attenzione alle istanze del territorio” anticipa il segretario generale della Cisl Torino-Canavese Domenico Lo Bianco. Borra è stato segretario della Camera del Lavoro di Pinerolo per la corrente cristiana nel 1945. In seguito alla scissione del 1948 divenne segretario della Lcgl e poi della Cisl territoriale di Pinerolo. Dal 1956 al 1962 fu segretario generale di Torino. In seguito venne eletto in parlamento, nella Democrazia Cristiana, dove ha seduto dal 1963 al 1976.
All’incontro interverranno, oltre a Domenico Lo Bianco, il vescovo Derio Olivero; il sindaco di Pinerolo Luca Salvai; la figlia di Carlo Borra Mariella; il direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale & Lavoro Giancarlo Chiapello; Gianfranco Astori; lo storico Lorenzo Tibaldi; il vice presidente e la direttrice della Fondazione Vera Nocentini Tommaso Panero e Marcella Filippa; gli ex segretari Cisl di Pinerolo e Torino Franco Agliodo, Tom Dealessandri e Nanni Tosco, che modera l’incontro.