Un altro importante evento sportivo sta per ritornare in Piemonte. Si tratta dei campionati nazionali universitari invernali FIS/FISU "Open" 2024, organizzati dal Centro universitario sportivo di Torino, che si terranno a Bardonecchia dal 15 al 17 gennaio 2024.
Saranno molte le discipline sportive scelte per la 63sima edizione dei campionati nazionali universitari: sci alpino, sci di fondo, snowboard, giochi sulla neve, pattinaggio su ghiaccio con e senza racchette da neve, escursioni con guida e arrampicata sportiva. Tutti gli sport coinvolgeranno oltre 12 piste sciistiche e sarà anche l'occasione per lanciare lo sport dello "snow volley".
"Intendiamo far ritornare il CUS Torino un luogo in cui lo sport diventi sempre più importante per l'educazione e la formazione dei giovani–ha spiegato il Presidente di CUS Torino Riccardo D'Elicio – ci siamo impegnati molto per far ritornare i campionati a Torino, il nostro territorio, in particolare Bardonecchia ha sempre coinvolto il mondo universitario."
I campionati si uniranno anche al "PES", il progetto educativo sci 2024, perciò non sarà solo un momento di sport ma anche un'occasione per sensibilizzare gli studenti tramite attività educative, tra cui scoperta delle montagne del Piemonte, conoscenza e studio del territorio, visite ai musei e ai parchi montani.
"In cinque anni i fondi per queste iniziative importanti non sono mai mancati, soprattutto perché siamo felici di avvicinare i giovani alla montagna– ha aggiunto l'assessore regionale allo sport Fabrizio Ricca– avere un partner come il CUS Torino ci rende sicuri sui risultati che intendiamo ottenere, la politica non deve organizzare ma delegare a chi è capace di farlo"
"Siamo onorati a gennaio di ospitare questi campionati a un anno dalle universiadi–ha commentato l'assessore allo sport di Bardonecchia Vittorio Montabone–Bardonecchia conferma la sua vocazione turistica e sportiva, noi come il CUS crediamo fortemente in queste iniziative."