Dopo il successo di partecipanti della scorsa edizione, domenica 17 marzo 2024 si riparte con gli attesi appuntamenti delle Camminate Reali, il programma che nasce con l’intento finale di realizzare nel tempo la Via dei Re, un cammino strutturato vero e proprio che valorizzi turisticamente il sistema delle 16 Residenze Reali Sabaude del Piemonte - straordinario sito seriale proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco- e il loro territorio di pertinenza con relative ricadute economiche, attraverso un approccio di visita nuovo e consapevole rispetto alle tematiche culturali e della sostenibilità, rivolgendosi ad un target di settore oggi sempre più numeroso e partecipe.
Il primo itinerario prevede un percorso di circa 20 km con partenza della cosiddetta “zona di comando” di Torino: da Palazzo Reale e Madama i camminatori giungeranno alla fiabesca Palazzina di Caccia di Stupinigi, attraverso i sentieri appartati della collina che lambiscono Villa della Regina e il Castello di Moncalieri con affaccio sul Castello del Valentino. Sono compresi nell’iniziativa ristori di tappa e ristoro finale, navette per il ritorno e il “kit del viandante” con maglietta dedicata. La partecipazione prevede la compilazione del “Passaporto delle Camminate Reali”.
Per iscrizioni, informazioni e aggiornamenti su costi e riduzioni, orari, kit del viandante, percorsi, modalità varie di partecipazione: camminatereali.it – residenzerealisabaude.com – lavenaria.it