Cultura e spettacoli - 25 maggio 2024, 07:00

Il fascino di Torino sugli scrittori di tutto il mondo: Henry James

A quando risale il suo soggiorno sabaudo? E quale fu il suo parere sulla città?

Nel corso della sua lunga storia, la città di Torino ha accolto il passaggio ed ospitato numerose figure celebri, in ogni ambito del sapere, dalla storia e filosofia alla letteratura ed alle scienze. Certamente, i pareri al riguardo sono discordanti, ma tra chi ne è rimasto affascinato c'è senza dubbio lo scrittore statunitense Henry James, fratello del poeta William.

Egli giunse presso il capoluogo sabaudo nel 1880 e ne rimase profondamente ammaliato, tanto da affermare, nel suo diario di viaggi intitolato "Ore italiane": "Entrare a Torino in un incantevole pomeriggio d'agosto significa trovare una città di portici, di stucchi rosa e gialli, di caffè, di ufficiali dai calzoni blu."

Inoltre, il romanziere aggiunse che la città di Torino: "è un compendio di tutti i piaceri e di tutte le sensazioni che avevo avuto dall'Italia".

Un parere estremamente positivo e lusinghiero quello di James, dunque, che ha contribuito ad arricchire la cerchia di celebrità che hanno calpestato il suolo cittadino restandone avvinte.

 

Foto tratta da https://actualitte.com/dossier/367/un-titan-litteraire-decouvrir-les-livres-d-henry-james

redazione