Eventi - 23 maggio 2025, 07:07

Teatro a pedali lungo il Po: Faber Teater torna a Torino con Il campione e la zanzara

Il 24 maggio, uno spettacolo epico su due ruote per tutti, all'interno del progetto Chiavi di Lettura

Teatro a pedali: Faber Teater torna a Torino con Il campione e la zanzara

Uno spettacolo da vivere in sella, attraversando la città tra storia, sport e poesia: sabato 24 maggio, alle 17, Faber Teater porta a Torino Il campione e la zanzara, performance teatrale itinerante dedicata al mito di Fausto Coppi e alla memoria di un secolo in corsa.

Dopo aver calcato strade e piste in tutta Europa, lo spettacolo fa ritorno a Torino, dove tutto è cominciato, e lo fa con una novità importante: grazie al progetto Tutti in sella di Fondazione Paideia, l’esperienza sarà accessibile a tutte e tutti grazie a biciclette inclusive del sistema di bike sharing accessibile.

Pedalando tra storia e fantasia

Il campione e la zanzara è parte del programma di Chiavi di Lettura, progetto che reinventa lo spazio pubblico attraverso il teatro, la musica e i libri. La partenza è fissata alla Biblioteca civica Geisser, con arrivo al suggestivo Motovelodromo di corso Casale, lungo il Po. Ad accompagnare il viaggio sarà anche una speciale Caccia al Libro a tema sportivo, curata da Pagina37.

Sulla scena — o meglio, sulla strada — ci saranno gli attori e le attrici del Faber Teater, compagnia piemontese attiva da oltre vent’anni, diretta da Mario Chiapuzzo, artista che vanta esperienze con il Théâtre du Soleil di Ariane Mnouchkine.

Coppi e le Guide del Tempo

Lo spettacolo mette in scena sei personaggi in maschera, ispirati al teatro balinese Topeng: le Guide del Tempo, che accompagnano il pubblico-ciclista attraverso le tappe del Novecento, pedalando tra le vittorie e le cadute del leggendario Fausto Coppi. Dalla Castellania natale alle cime alpine del Tour de France 1952, lo spettatore rivive con emozione l’epopea sportiva del Campionissimo, fino all’epilogo inaspettato: la zanzara africana che pose fine alla sua corsa a soli 40 anni.

A rendere ancora più suggestivo il viaggio ci sono le Biciclettiche, speciali bici gialle nate dalla collaborazione con il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, terra d’origine di Coppi e luogo simbolo del ciclismo italiano.

Info e prenotazioni

Sabato 24 maggio, ore 17.00
Partenza dalla Biblioteca civica Alberto Geisser, arrivo al Motovelodromo
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Prenotazioni via mail: progetto@chiavidilettura.it
Maggiori info: chiavidilettura.it