Attualità - 24 maggio 2025, 08:30

La Mole stavolta diventa blu: si celebrano i 150 anni della Convenzione del Metro

L'accensione speciale durerà dalle 21.30 fino alle 2, per ricordare l'evento che a Parigi portò verso l'unificazione delle unità di misura

La Mole si accende di blu questa notte

Questa sera, sabato 24 maggio, la Mole Antonelliana, simbolo architettonico di Torino, si colorerà di blu per celebrare il 150° anniversario della Convenzione del Metro. Dalle 21:30 fino alle 2:00 del mattino, uno dei monumenti più iconici d’Italia ospiterà la proiezione della scritta: "150° anniversario della Convenzione del Metro", offrendo alla cittadinanza un suggestivo tributo visivo a un accordo storico che ha segnato una svolta epocale nella scienza delle misure.

La Convenzione del Metro, siglata il 20 maggio 1875 a Parigi, ha rappresentato un passo decisivo verso l’unificazione internazionale delle unità di misura. È grazie a quell’intesa tra 17 Stati che oggi disponiamo di un sistema metrologico condiviso, coerente e riconosciuto in tutto il mondo: una vera infrastruttura silenziosa, ma essenziale che sostiene lo sviluppo scientifico, tecnologico, industriale e commerciale.

Nel corso di questi 150 anni, la Convenzione ha dimostrato una straordinaria capacità di evolversi, mantenendosi al passo con le esigenze della scienza moderna e della tecnologia avanzata. Dall’elettronica quantistica all’intelligenza artificiale, la metrologia continua a essere un pilastro invisibile ma imprescindibile del progresso.

L’iniziativa, promossa dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), si inserisce nel programma internazionale di celebrazioni coordinato dal Bureau International des Poids et Mesures (BIPM) e ha voluto ricordare come la cooperazione scientifica internazionale, nata già nel XIX secolo, sia oggi più attuale che mai.

redazione